Aerazione locale ascensore

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etec83
Messaggi: 892
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Aerazione locale ascensore

Messaggio da etec83 »

Mi ritrovo in una situazione un po' difficoltosa.
Ho praticamente un albergo di sei piani fuori terra e due piani interrati con tre vani ascensori tutti uno di fianco all'altro.
Al piano -2 mi arrivano solo due ascensori e il terzo vano diventa sede di un locale tecnico per il terzo ascensore.
Da prescrizione dei VVF mi è stato chiesto di aerare questo locale in quanto non risulta aerato.

Ora l'accesso al locale avviene da sbarco ascensori all'interno di un filtro a prova di fumo che mi collega le scale, per l'accesso ai piani superiori, a un'autorimessa. (sia l'albergo che l'autorimessa sono soggette).
Il problema è che non so dove fare l'aerazione permanente al locale.

Avevo pensato in un primo momento di poter fare l'aerazione in autorimessa in quanto il vano ha la parete unicamente confinante con l'autorimessa, le altre pareti sono una adiacente a un vano ascensore e l'altra confina all'interno del filtro.
Però non credo che i VVF mi accettino una cosa del genere anche se non c'è comunicazione diretta tra locale ascensore e autorimessa.

La regola tecnica degli ascensori non accenna ad aerazioni meccaniche, ma accenna solo a possibili canalizzazionni anche con andamento suborizzontale, potrei anche fare una canalizzazione che mi passa a filo solaio dell'autorimessa e va fuori, ma come faccio poi a garantire il tiraggio?

Secondo voi questa aerazione che funzione ha? anche quella di far uscire eventuali fumi o solo di ricambio aria??
Rispondi