Salve a tutti,
apro questa nuova discussione, sperando di poter ricevere collaborazione e aiuto da voi in merito a quanto di seguito descritto.
1) Vorrei sapere se l'installazione di un impianto termodinamico beneficia della detrazione del 65%, del 50% o nulla. I documenti dell'agenzia delle entrate non mi sono molto chiari. Inoltre sul portale Enea non c'è alcun riferimento a tale prodotto detraibile.
2) Se non erro invece gli scalda acqua a pompa di calore usufruiscono del 65% di detrazione e si può inviare la richiesta sul portale Enea compilando l'allegato E.
Vi ringrazio per l'attenzione e collaborazione
Detrazione 65% per termodinamico
Moderatore: Edilclima
Re: Detrazione 65% per termodinamico
cosa intendi per impianto termodinamico?
Re: Detrazione 65% per termodinamico
immagino un concentratore stirling o simile, comunque non sono utile al problema.
redigere redigere redigere
Re: Detrazione 65% per termodinamico
L'impianto è utile per il riscaldamento e a.c.s.
Re: Detrazione 65% per termodinamico
ma cosa intendi per 'termodinamico'???? è una pompa di calore, un motore stirling come dice arka, un cogeneratore, un vecchio totem fiat.....
Re: Detrazione 65% per termodinamico
E' un pannello che riscalda l'acqua e sfruttando il ciclo di funzionamento di un frigorifero al contrario, produce acqua calda. Al sistema è associata una pompa di calore.
Il pannello cattura il calore non solo del sole, ma anche della pioggia e del vento, e riscalda il liquido che passa allo stato gassoso.
A questo punto il compressore cattura il gas e lo comprime facendo in modo che si innalzi la temperatura fino a un livello di 100° C.
Il calore prodotto viene ceduto all’acqua attraverso uno scambiatore di calore.
Re: Detrazione 65% per termodinamico
a tutti gli effetti è un pannello solare, combinato con una pdc; con un po' di calcoli e magari sentendo l'Agenzia, IMHO puoi detrarlo: o come 65 o come 50 per risparmio energetico (comma h, mi pare)
Re: Detrazione 65% per termodinamico
Io lo classificherei come pompa di calore, li chiamano pannelli solari termodinamici ma sono pompe di calore che invece di avere la batteria ad aria con la ventola hanno questi pannelli "solari" dove circola direttamente il gas refrigerante.