Impianto per piano cottura sottotraccia

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
andreamat
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 30, 2014 12:22

Impianto per piano cottura sottotraccia

Messaggio da andreamat »

Salve, ho fatto l'impianto da un anno ormai, il tutto consiste nell aver portato il tubo del piano cottura dalla vecchia cucina alla sala, il materiale usato e rame con guaina e raccordi in ottone tutto sottotraccia per quattro metri di percorso, ora la domanda che voglio fare a voi esperti e l esecuzione del lavoro che non è stata eseguita a norma ovvero il passaggio sottotraccia presenta un manicotto di rame dove non ho messo la guaina e la scatola d ispezione e quindi e stato solamente annegato nella malta per giunta mm30 a base di calce. Non voglio sapere le norme dell uni ma voglio sapere da un esperto se la calce può corrodere rame o ottone e se sono a rischio datemi delucidazioni perfavore... grazie e buon natale a tutti voi =)
iltubo
Messaggi: 980
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Impianto per piano cottura sottotraccia

Messaggio da iltubo »

Ok che non vuoi sapere le norme dell' UNI ma se sono considerate norme di buona tecnica ci sarà un motivo.
Se dicono di usare malta di cemento la calce non ci va, se dicono che le giunzioni dei tubi sotto traccia devono essere ispezionabili un motivo ci deve pur essere. Se perde il manicotto ti puo impregnare la soletta di metano. ... la malta con calce puo corrodere in particolari condizioni il tubo non protetto. Occhio che se c'è del gesso la corrosione è assicurata in poco tempo. Attenzione anche all'umidità dei materiali.
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Impianto per piano cottura sottotraccia

Messaggio da SERGIARA »

andreamat ha scritto:il passaggio sottotraccia presenta un manicotto di rame dove non ho messo la guaina e la scatola d ispezione
Parli di raccordi di ottone, ma poi ti riferisci ad un manicotto in rame ???
Comunque secondo UNI 7129-1:2008 le cose stanno così:
Se le pareti in cui sono ricavate le tracce non contengono cavità, allora non c'è bisogno di guaina (4.5.5.5).I pavimenti di solito non contengono cavità, a meno di andare a finire nella pignatta.
Se il manicotto di rame è collegato ai tubi di rame mediante brasatura non c'è bisogno di scatola ispezionabile (4.5.5.8).
andreamat
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 30, 2014 12:22

Re: Impianto per piano cottura sottotraccia

Messaggio da andreamat »

Salve scusate il ritardo, ho sbagliato a scrivere il manicotto è in ottone il gesso non è stato usato ma solo premiscelato a base di calce e l impianto è stato fatto sotto un massetto e non pignata. Ripeto che sono stato ignorante e sprovveduto a riguardo ma ormai è fatta, voi che sicuramente sapete più di me che mi potete consigliare per stare minimo tranquillo devo smantellare tutto? o ce una soluzione riguardo alla manutenzione del tubo? grazie in anticipo
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Impianto per piano cottura sottotraccia

Messaggio da SERGIARA »

Consiglio di rifare il tutto a norma. Concordo con tutto quanto dice "il tubo" in proposito. Le norme vanno lette prima, non dopo.
andreamat
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 30, 2014 12:22

Re: Impianto per piano cottura sottotraccia

Messaggio da andreamat »

Parlandoci chiaro ma almeno un annata la posso fare tranquillo secondo il vostro avviso? Poi passerò ad un piano di cottura a induzione ed elimino l impianto ? Che pensa a riguardo? È un rischio imminente o si può svillupare negli anni? calcola che e già da un anno che è stato fatto . Grazie ancora :)
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Impianto per piano cottura sottotraccia

Messaggio da SERGIARA »

Una curiosità: sei installatore o utente "fai da te" ?
Comunque io non rischierei e, visto che sarà provvisoria, farei una nuova linea gas a vista su parete/soffitto, tubi in rame con raccordi meccanici a compressione UNI-EN 1254-2 e 4, verificando che il tutto sia conforme alla UNI 7129: 2008.
andreamat
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 30, 2014 12:22

Re: Impianto per piano cottura sottotraccia

Messaggio da andreamat »

Lavoro nel settore edile ed infatti l'impianto non l ho fatto io xò prima di ho consultato un idraulico che oltre ad aver rimproverato la posa dell impianto mi ha detto di fare prova di tenuta ogni 10 anni e ha aperto la traccia ritrovando il pezzo senza incamiciatura ha provveduto a inguainarlo ricollegando le due estremità e ha portatol'Incamiciatura del tubo fuori dal locale mi ha detto che non è a norma lo stesso ma almeno posso stare sicuro che in caso di una futura perdità andrà fuori dal locale sarà difficile riparare eventuali perdite ma almeno e sicuro...
Rispondi