Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da NoNickName »

C'è un progetto di sponsorizzazione molto prestigioso che coinvolge una marca famosa di thè.
Verrà costruita una sfera geodetica trasparente di 11 metri di diametro con circa 145 posti in piedi e 120 a sedere ed un bosco al proprio interno.

Immagine

Il luogo in cui verrà installato è Riccione la prossima estate.
Il progetto prevede la completa termoregolazione e condizionamento di questa sfera.
Sto cercando un termotecnico professionista, che avuti i dati necessari possa fare un calcolo del fabbisogno termico e igrometrico, per poi procedere alla preventivazione e costruzione dell'UTA e la selezione della sensoristica e regolazione.
Dettagli in pvt.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
mat
Messaggi: 3246
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da mat »

Ti consiglio di modificare il titolo, cambiando la parola "volenteroso" con "pazzo masochista".
:lol: :lol:
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da SimoneBaldini »

Anni fa' avevo feguito una casa chiamata "casa di vetro", era una villetta, un cubo praticamente, di vetro. Ci hanno fatto di tutto ma lla fine l'unica è stata schermare le vetrate vanificando l'effetto trasparenza.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da soloalfa »

sei sicuro che sia di thè e non di marijuana? :lol:

toglimi una curiosità: quanti piani/soppalchi ci sono all'interno?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da SuperP »

SimoneBaldini ha scritto:Anni fa' avevo feguito una casa chiamata "casa di vetro", era una villetta, un cubo praticamente, di vetro. Ci hanno fatto di tutto ma lla fine l'unica è stata schermare le vetrate vanificando l'effetto trasparenza.
No mi dire..
Ho vinto con una ditta un appalto per una "bomboniera" in vetro... noi abbiamo il compito di fare l'esecutivo, il definitivo (sbagliato) c'è già ed infatti varieremo.
Praticamente un uovo di vetro, ma per fortuna con copertura in cemento. Fattore solare del vetro obbligato a 0.3 (le schemature non le vuole nemmeno vedere), distribyuzione del calore e del fretto a pavimetno perimetralmetne... speriamo bene!

Ah, ovviamente l'archistar che ha progettato, va poi a tenere relazioni sull'efficienza energetica in mezzo mondo :evil: .. e vedremo bene come farò a far rientrare il tutto con la legge 10
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da SimoneBaldini »

Ho vinto con una ditta un appalto per una "bomboniera" in vetro... noi abbiamo il compito di fare l'esecutivo, il definitivo (sbagliato) c'è già ed infatti varieremo.
Praticamente un uovo di vetro, ma per fortuna con copertura in cemento. Fattore solare del vetro obbligato a 0.3 (le schemature non le vuole nemmeno vedere), distribyuzione del calore e del fretto a pavimetno perimetralmetne... speriamo bene!
Anche nel mio caso la climatizzazione avveniva sul perimetrale a pavimento con delle linari. Alla fine senza schermatura era impossibile avere una qualsivoglia minima regolazione, appena batteva un po' di sole si squilibrava tutto.
Ronin
Messaggi: 6916
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da Ronin »

si potrebbe pensare all'uso di materiali a cambiamento di fase...
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da SuperP »

SimoneBaldini ha scritto:Anche nel mio caso la climatizzazione avveniva sul perimetrale a pavimento con delle linari. Alla fine senza schermatura era impossibile avere una qualsivoglia minima regolazione, appena batteva un po' di sole si squilibrava tutto.
Nel mio caso i vetri saranno a controllo solare.. spero sia sufficiente.
La forntuna è che sono solo 2 zone, una esposta sud e una esposta nord.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 5074
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da arkanoid »

Se si tratta di una biosfera con molta vegetazione, con vetrate con basso fattore solare compatibilmente con la crescita delle piante il sistema dovrebbe avere una discreta inerzia. Nella biosfera dell'acquario di Genova ho notato solo dei tubi alettati perimetrali, ma è vero che è un ambiente tropicale.
Il grosso della regolazione credo andrebbe fatto sul controllo dell'umidità, le piante di natura gestiscono la temperatura controllando la traspirazione, un sole più intenso aumenta la traspirazione, che assorbe calore e genera vapore, condensando il vapore il grosso credo vada a posto.
redigere redigere redigere
arkanoid
Messaggi: 5074
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da arkanoid »

Piuttosto, in 11 metri di diametro non ci stanno nemmeno le persone sedute, figuriamoci quelle in piedi ed un bosco (!)
Se fosse il raggio un angolo per due arbusti c'è ma non di più.

L'ingombro lordo di una seduta stretta è sui 0,8-0,9 mq minimo, 120 sedute sono 100 mq.
Un grosso affollamento di 4 persone/mq per 145 posti mangia 40 mq almeno, siamo già a 140. Se vuoi fare un "bosco", ce le metti 2 piante a medio fusto da 10 mq a terra cadauna oltre ad una ventina di arbusti da 2 mq l'uno? Siamo a 200 mq.
Sulla sezione massima hai a disposizione 100 mq scarsi...fa un po' te...e non è che sia un "bosco".
Un lavoro serio richiede una sfera di raggio non meno di 15 metri.
redigere redigere redigere
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da soloalfa »

è quello che ho pensato anche io, arkanoid! per quello che chiedevo quanti soppalchi ci sono... partendo comunque da l'area del piano terra che sono 95 m² non so come faccia a starci tutta quella gente più il bosco. pero'...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
mat
Messaggi: 3246
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da mat »

Direi che l'abbiamo pensato un po' tutti, che quel diametro è insufficiente per le sole persone, figuriamoci che "bosco" ci si può mettere dentro...
Aggiungiamoci la struttura solo-vetro, il clima estivo di Riccione e la frittata è completa (nel senso che ci cuoci proprio le uova su quel pavimento).
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da gararic »

le serre in genere sono più adatte per le piante che per le persone . . . comunque:
il fattore solare deve essere assolutamente basso
al posto dei vetri potresti proporre lastre semitraspartenti in nanogel (lo so che non te le accetteranno mai, ma fa cos' figo....)
se deve lavorare anche d'inverno l'impianto, occhio alla condensa sui vetri
se possibile apri il tetto in alto per fare una bella ventilazione naturale
a bassano hanno fatto per la nardini le bolle di fuksas
se lo scopo è botanico . . . .
http://www.lagrecacolonna.it/Astana_Park_Ita.html
riccardo - affetto da superbonus
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da SimoneBaldini »

Nel mio caso i vetri saranno a controllo solare.. spero sia sufficiente.
Anche quelli usati nel mio caso lo erano, anche se parliano di una decina di anni fa', quindi non saprei se la tecnologia in tal senso quanto sia migliorata.
La forntuna è che sono solo 2 zone, una esposta sud e una esposta nord.
Io avevo praticamente una zona unica per ogni piano.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da NoNickName »

Innanzitutto, non è vetro, ma udite udite pvc da 2mm. :shock:
Non ci sono soppalchi, e il bosco è limitato a quattro piante in croce (notizia di oggi).
Inoltre le persone O stanno in piedi O stanno sedute. I numeri non vanno sommati. Quindi la frase corretta è "con circa 145 posti in piedi o 120 a sedere". Mi scuso.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4469
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da Esa »

Più che un termotecnico volenteroso, serve un termotecnico.
Di impianti sbagliati è pieno il mondo. Vi ricordate il Palazzo di vetro dell'ONU? Non sono stati considerati gli apporti dovuti al riflesso del fiume, quindi tutto sottodimensionato.
Ma se uno pensa di poter far star bene una persona in una fornace grazie all'impianto di condizionamento ...
Basta mettere sopra la cupola di vetro un bell'ombrellone ...
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da NoNickName »

E vai a cercare il palazzo dell'ONU come esempio di impianto calcolato in maniera errata?
Ce ne sono a centinaia in tutte le nostre città.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4469
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da Esa »

"E vai a cercare il palazzo dell'ONU come esempio di impianto calcolato in maniera errata?"
Lì c'era il Ghota della tecnica a livello mondiale, in Italia siamo più modesti.
Ma poi scusa, se tu, che sei del settore, hai difficoltà a trovare un termotecnico accettabile, che deve dire il povero cliente normale che manco sa che esistesse la termotecnica prima di doversene occupare perché glielo chiede il Comune per il rilascio dei vari permessi?
Tu non rischi poco (hai conoscenze adeguate per dare un incarico ad un competente), il privato cittadino rischia molto: di pagare tanto l'impianto e ancor di più la sua gestione sbagliando l'assegnazione dell'incarico.
Il tuo termotecnico deve fare il calcolo dei carichi termici (è possibile), ipotizzare un impianto e gli effetti sulle condizioni di benessere o, come si dice, la temperatura operante (è possibile). Non è mica la fine del mondo!
Può anche essere che la semisfera non sia condizionabile. Ma al Lingotto di Torino ne esiste una funzionante: si chiama "Bolla".
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da NoNickName »

Cerco qualcuno che ha voglia di mettersi in gioco e di sfruttare un'occasione di notorietà.
E poi tutto è condizionabile. Anche gli stadi di calcio in Qatar.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4469
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da Esa »

Sei tu il committente?
Credo che se lo proponi a qualcuno di quelli che ti hanno risposto, accetterebbe l'incarico.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da NoNickName »

Esa ha scritto:Sei tu il committente?
Credo che se lo proponi a qualcuno di quelli che ti hanno risposto, accetterebbe l'incarico.
No, come scritto il committente è una società che produce bevande a base di thè.
Io sto coordinando le attività
Ho già in risposto in privato a due persone che hanno mostrato interesse.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da NoNickName »

Grazie a tutti, ho contattato privatamente il prescelto a cui sarà affidato il lavoro.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4469
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da Esa »

Magari sarebbe interessante (e stimolante, professionalmente) avere due calcoli diversi (con diverse metodologie) e confrontarli. In fin dei conti, si tratta di un locale solo ...
Esa
Messaggi: 4469
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da Esa »

e il tutto gratis (così quelli di Grupon si arrabbiano ...)
Ronin
Messaggi: 6916
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Alzi la mano un termotecnico volenteroso

Messaggio da Ronin »

beh, spero che lo leggeremo nella prossima pubblicazione aicarr, sui climi estremi... :mrgreen:
Rispondi