Correzione dei ponti termici e trasmittanza

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13768
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Correzione dei ponti termici e trasmittanza

Messaggio da Terminus »

Devo rispondere ad una questione che mi viene posta riguardo un edificio recente che presenta (ma guarda che novità) i PT scarsamente corretti.
A fronte di una muratura a doppio strato con EPS in intercapedine da 0,45 W/mqK, davanti a pilastri e cordoli sono stati messi solo 2cm di EPS, senza alcun risvolto o ampliamento.
Ora si vuole coibentare esternamente i PT sopra l'esistente, ma senza cappottare tutto (non mi silurate, lo so che è una boiata architettonica).
La questione è: in corrispondenza dei PT di pilastro (che sono i soli a poter essere visti con una trasmittanza superficiale) devo rispettare la trasmittanza limite di parete, essendo una man straordinaria dell'involucro ?
Oppure mi limito (si fa per dire) ad una verifica FEM alla condensazione ed alle muffe ?
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Correzione dei ponti termici e trasmittanza

Messaggio da giotisi »

Beh, per la questione architettonica, ci sono anche elementi decorativi che, in certi contesti, possono anche risultare adeguati.
Per la questione normativa, il buon senso mi direbbe di limitarsi alla verifica dei Pt (è proprio una staordinaria? non è semplicemente correggere quello che si sbaglio' allora?)
Terminus
Messaggi: 13768
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Correzione dei ponti termici e trasmittanza

Messaggio da Terminus »

L'intervento è di modifica dell'involucro edilizio e, prevedendo un allargamento delle coibentazioni su pilastri e cordoli, neanche di poco conto.
Nella pratica edilizia occorrerà eventualmente giustificare al tecnico comunale di turno, che non è applicabile il limite di trasmittanza sui PT di pilastro (e potrebbe essere difficile);o altrimenti si dovrà rispettare i limiti minimi.
Terminus
Messaggi: 13768
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Correzione dei ponti termici e trasmittanza

Messaggio da Terminus »

Ho ancora questa questione sul tavolo e devo chiuderla.
Io penserei di verificare la trasmittanza del 15% per pt corretto nel caso dei pilastri (con riferimento alla trasmittanza della parete esistente, non quella della parete che dovesse essere fatta oggi), mentre per gli altri pt farei una verifica FEM per la condensazione e muffe.
Secondo voi quanto sopra rispetta la norma ?
Rispondi