Come si può dimostrare l'aumento del 15% dell'efficienza energetica di un edificio, rispetto ai valori del 192/05 e smi,
se il fabbricato è non riscaldato (garage)?????
lo chiedo perchè il piano casa della regione marche, ai fini di aootenere un aumento del 30% chiede di certificare un miglioramento del 30% rispetto ai parametri di legge.
ma io non riesco a calcolare l'efficienza energetica senza impianto.
(al massimo posso calcolare qualche indice ipotizzando una certificazione, che si può fare anche senza impianto).
Senza impianto non è possibile fare i calcoli previsti dalla relazione Ex-L10 (anche se alcune prescrizioni tipo U<= 0,8 vanno comunque rispettate).
che mi consigliate di fare ??
grazie.
Miglioramento energetico piano casa- struttura senza impianti
Moderatore: Edilclima
Re: Miglioramento energetico piano casa- struttura senza impianti
senza impianto = riscaldato con stufe elettriche a COP=1.
chiaramente il miglioramento sarà basato sulle sole prestazioni dell'involucro, visto che l'impianto non c'è. trattandosi di un miglioramento da ottenere in % rispetto a prima, quale sia l'impianto ipotizzato di fatto è irrilevante.
NB: salvo che nel piano casa specifico non ci sia scritto che agli edifici non riscaldati non si applica...
chiaramente il miglioramento sarà basato sulle sole prestazioni dell'involucro, visto che l'impianto non c'è. trattandosi di un miglioramento da ottenere in % rispetto a prima, quale sia l'impianto ipotizzato di fatto è irrilevante.
NB: salvo che nel piano casa specifico non ci sia scritto che agli edifici non riscaldati non si applica...
Re: Miglioramento energetico piano casa- struttura senza impianti
nello specifico il piano caso, chiede un miglioramento non rispetto alla situazione pre-intervento, ma rispetto ai parametri minimi di legge del 192/05.
Quindi è come fare un nuovo fabbricato ma rispetto ai minimi di legge , rispettare un 15% in meglio.
nel caso di un fabbricato freddo ossia non riscaldato, cosa verifichi di legge?? (giusto lo 0,8 dela trasmittanza dei locali freddi).
quindi mi chiedo che senso abbia, soprattutto visto che si tratta dilocali freddi che quindi non consumano, richiedere un miglioramento dei parametri (ma che parametri??).
a mio avviso (dopo averci ragionato un po') questo requisito della norma, non è direttamente applicabile nel caso di fabbricati freddi. L'obbiettivo del normatore è quello di ridurre i conusmi. ma quì i consumi non ci sono. Per questo non penso che debba (nel caso specifico), essere preso in consideraizone. Anche perchè il suo calcolo esatto non è così banale come dici.
Quindi è come fare un nuovo fabbricato ma rispetto ai minimi di legge , rispettare un 15% in meglio.
nel caso di un fabbricato freddo ossia non riscaldato, cosa verifichi di legge?? (giusto lo 0,8 dela trasmittanza dei locali freddi).
quindi mi chiedo che senso abbia, soprattutto visto che si tratta dilocali freddi che quindi non consumano, richiedere un miglioramento dei parametri (ma che parametri??).
a mio avviso (dopo averci ragionato un po') questo requisito della norma, non è direttamente applicabile nel caso di fabbricati freddi. L'obbiettivo del normatore è quello di ridurre i conusmi. ma quì i consumi non ci sono. Per questo non penso che debba (nel caso specifico), essere preso in consideraizone. Anche perchè il suo calcolo esatto non è così banale come dici.
Re: Miglioramento energetico piano casa- struttura senza impianti
da come lo scrivi, a me verrebbe da chiedere un quesito esplicito, perchè così sembra che agli edifici non riscaldati non si applichi il bonus, altro che il requisito...