Modifica impianto centralizzato - semi distacco

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Modifica impianto centralizzato - semi distacco

Messaggio da christian619 »

Ho un caso di un 3 condomini facenti capo ad un unica centrale termica.
In uno di questi condomini c'è un albergo al piano terra e primo con molti posti letto.
L'impianto è tradizionale con anello orizzontale al piano terra e colonne montanti.

Secondo voi è possibile staccare i radiatori dell'albergo dalle colonne montanti e creare dalla centrale termica un nuovo circuito che alimenti solo l'albergo? Le colonne montanti esistenti alimenterebbero solo più i piani sopra

Tecnicamente è possibile, dal punto di vista normativo non mi sto staccando dal centralizzato (sono in Regione Piemonte quindi di fatto non potrei).... cosa ne pensate?
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: Modifica impianto centralizzato - semi distacco

Messaggio da cooperate »

Premesso che non conosco la normativa vigente in Piemonte, quindi per quella magari potresti avere qualche altro problema,
credo che la tua sia una semplice manutenzione ordinaria dell'impianto senza modifiche se non nella tipologia della distribuzione.
Hai detto:
christian619 ha scritto:creare dalla centrale termica un nuovo circuito che alimenti solo l'albergo
quindi il generatore rimane lo stesso, vai solo a modificare il circuito? IMHO nessun problema.
Ma a cosa servirebbe?
vorresti forse aggiungere anche una contabilizzazione?
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Modifica impianto centralizzato - semi distacco

Messaggio da christian619 »

Si il cliente vorrebbe per il suo hotel una contabilizzazione diretta e poter sezionare maggiormente il suo impianto
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: Modifica impianto centralizzato - semi distacco

Messaggio da cooperate »

ok.
quando dici "cliente" a chi ti riferisci?
al proprietario dell'hotel o al condominio o ad entrambi o è lo stesso soggetto che possiede l'hotel e il condominio?
Credo che la contabilizzazione dovrebbe riferirsi a tutto l'impianto, non solo all'hotel, altrimenti a cosa servirebbe?

Ragionando per assurdo, ma mica tanto, vorrei porre alcune questioni che mi vengono in mente:
1) se per l'hotel dovessi installare un generatore separato ma posizionato nella stessa centrale termica, alimentato dal medesimo allaccio gas, sarebbe ancora impianto centralizzato?
- io credo di si.
2) e se ancora separando, andassi ad installare un nuovo allaccio del gas solo per l'hotel ma sempre nella centrale termica, sarebbe ancora impianto condominiale?
- non saprei rispondere.
Rispondi