Sostituzione caldaia < a 35 kW con 311/06

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Sostituzione caldaia < a 35 kW con 311/06

Messaggio da Kalz »

Scusate la banalità dell'argomento se è già stato discusso, nel caso di mera sostituzione di caldaia con potenzialità < a 34,8 kW in regime Dlgs 311/06 collegata ad un impianto a radiatori, bisogna installare centralina climatica e dispositivi modulanti per la regolazione della temperatura ambiente nei singoli locali o zone?
Nel caso non sono stati installati tali dispositivi di regolazione l'installatore dovrà allegare alla 46/90 una relazione attestante la non convonienza economica per l'installazione di tali dispositivi?
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Sostituzione caldaia < a 35 kW con 311/06

Messaggio da Terminus »

Kalz ha scritto:Scusate la banalità dell'argomento se è già stato discusso, nel caso di mera sostituzione di caldaia con potenzialità < a 34,8 kW in regime Dlgs 311/06 collegata ad un impianto a radiatori, bisogna installare centralina climatica e dispositivi modulanti per la regolazione della temperatura ambiente nei singoli locali o zone?
Nel caso non sono stati installati tali dispositivi di regolazione l'installatore dovrà allegare alla 46/90 una relazione attestante la non convonienza economica per l'installazione di tali dispositivi?
Se la tua zona termica (ovvero l'appartamento) non ha locali che beneficiano di apporti solari e di apporti interni molto maggiori rispetto agli altri, credo che di possa omettere la regolazione automatica localizzata (vedi per esempio le valvole termostatiche) ed installare solamente la centralina di termoregolazione programmabile su due livelli di temperatura nelle 24h.
La relazione sulla condizione suddetta dovrebbe essere fatta da un tecnico e non dall'installatore.
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Messaggio da megaing »

D.lgs. 311, allegato I, comma 4, lettera c). A mio avviso risulta difficile dimostrare che nno esistono ambienti che per caratteristiche di uso (cucina, bagno, soggiorno, camera letto) ed esposizione (nord, sud, ecc) non possano godere di apporti interni o esterni (solari) gratuiti o possano goderne in misura similare. Quindi credo che le valvole termostatiche siano necessarie in tutti i locali.[/img]
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Messaggio da Terminus »

megaing ha scritto:D.lgs. 311, allegato I, comma 4, lettera c). A mio avviso risulta difficile dimostrare che nno esistono ambienti che per caratteristiche di uso (cucina, bagno, soggiorno, camera letto) ed esposizione (nord, sud, ecc) non possano godere di apporti interni o esterni (solari) gratuiti o possano goderne in misura similare. Quindi credo che le valvole termostatiche siano necessarie in tutti i locali.[/img]
Certamente differenze negli apporti gratuiti ve ne sono sempre, sta al tecnico valutare caso per caso; per esempio in un miniappartamento da 50mq si potrebbero omettere le termostatiche, stante la facilità ad uniformare la temperatura tra le stanze.
E' utile leggere il punto 4.3.2 della UNI EN 832 dove si parla appunto della suddivisione nello spazio riscaldato in più zone termiche.
Rispondi