Perdonate l'incipit.
In un albergo esistente il dm 9/4/94 integrato con il dm 6/10/2003 prescrive ovviamente le solite cosine (percentuali materiali ex classe 0, percentuali materiali ex classe 1, ecc.). La mia domanda è: dal momento che tutti i materiali devono essere certificati voi veramente fate fare tutto questo, sempre e comunque, al committente? Intendo: si può pensare di rispettare alla lettera il DM in un albergo esistente? Perchè poi dobbiamo anche usare il buon senso, no? Esempio: cammino in un corridoio dove non ho rivestimenti combustibili (pavimento in marmo, pareti e soffitto intonacate) e l'unica cosa che vedo sono 2 o 3 tendine su piccole finestra di 1,5 mq ciascuna (la tenda ovviamente non è classificata, è una tenda qualunque). Veramente dobbiamo preoccuparci così nel dettaglio? Come vi comportate?
REAZIONE AL FUOCO MATERIALI_DOMANDA BANALE
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: REAZIONE AL FUOCO MATERIALI_DOMANDA BANALE
Quelle tendine compaiono il giorno dopo aver consegnato la SCIA ........... 

-
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15