Come da titolo ho un'autorimessa con dei cavi telecom che transitano nella corsia di manovra.
La tensione è bassa ma pensando al rischio fulminazione (massima sfortuna: incendio + entra il vvf + il fulmine si schianta sul condominio e passa attraverso i cavi telecom + un cavo va in testa al vvf e lo secca ) opterei per il cassero EI120: esagero?
Ma perché si devono casserare i cavi elettrici in tensione (230/400 V)? Per il fulmine? Perchè altrimenti il getto d'acqua può essere veicolo di fulminazione per i soccorritori? Perchè può essere fonte d'innesco dell'incendio?
E perchè si devono casserare i cavi in bassa tensione?
Fin dal 1985 è prevalso il pensiero di sezionare tutti i cavi sotto tensione presenti all'interno di un'attività a rischio incendio, principalmente per consentire ai VVF di operare senza rischi e per evitare che cortocircuiti dovuti all'incendio potessero peggiorare la situazione di emergenza.
I sistemi a bassissima tensione, come quelli telefonici, non pongono di questi problemi, specialmente se SELV. Leggere la CEI 64-8 per ulteriori specificazioni.
Riguardo il rischio fulminazione, questo deve essere sempre valutato negli impianti elettrici e devono essere prese le misure adeguate, come SPD sull'ingresso delle linee esterne, comprese quelle telefoniche; il rischio incendio è uno dei fattori più importanti nella valutazione del rischio di fulminazione.
Detto questo, la probabilità di fulminazione diretta o indiretta, concomitante con un incendio, è talmente bassa da essere ritenuta solitamente irrilevante.