1. Il pavimento non rientra nella vecchia classificazione italiana e quindi non è utilizzabile in ambienti dove vanno rispettate norme di prevenzione incendi?
2. Sulle normative di prevenzione (sia luoghi pubblico spettacolo, sia uffici i cui paragrafi sulla reazione al fuoco dei materiali mi sembrano simili) vedo che come prima cosa viene specificato che sulle vie di esodo devo avere il 50% di materiali in classe 0 ed il restante 50% può essere in classe 1. Poi però successivamente si dice che le pavimentazioni combustibili sono ammesse a patto che siano installati in aderenza a elementi di classe 0 (sarebbe ad esempio il caso del mio pavimento in bamboo sopra la soletta in cemento). Questa cosa si applica solo nelle aree diverse dalle vie di esodo oppure vale anche nelle vie di esodo?
3. Io ho locali open space (ho un complesso in cui vi è sia un luogo di pubblico spettacolo sia degli uffici, tutti separati a blocchi indipendenti tra di loro e realizzati con la stessa filosofia architettonica) ed in pratica non vi sono separazioni tra uffici e vie di esodo così come non vi sono separazioni neanche tra le aree di pubblico spettacolo, che poi sono locali riunioni, e le relative vie di esodo. In pratica è un tutt'uno. Come faccio con i conteggi tra le superfici richiesti dalle norme? Ovviamente il problema è che il pavimento in bamboo... E' ovunque

Grazie.