LIBRETTO IMPIANTO 2014 CON GENERATORI DIVERSI

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
luca70
Messaggi: 312
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

LIBRETTO IMPIANTO 2014 CON GENERATORI DIVERSI

Messaggio da luca70 »

Incontrando vari tecnici d'assistenza di caldaie a gas, pompe di calore e sistemi a biomassa, spesso mi sono sentito dire che, per lo stesso impianto di distribuzione (sottosistema di distribuzione) ognuno vuole mantenere le sue specifiche competenze e non gestire la manutenzione di altre tipologie di generatori. Ad esempio, chi fa manutenzione a termostufe non vuole saperne di fare anche le caldaie a gas e non si sogna nemmeno di chiedere ( o fornire ) i parametri di funzionamento dell'apparecchio ad altri.

Ad una mia richiesta in questo senso ho ottenuto la seguente risposta:
"... dal 15 ottobre 2014 non si prende più in considerazione il solo generatore, ma si deve controllare e manutenere l'intero impianto di climatizzazione; se tale impianto utilizza un unico fluido termovettore circolante in un unico circuito, il libretto è unico ed i generatori alimentati a legna e gas fanno parte integrante dell'impianto ed a maggior ragione bisogna controllare il loro corretto funzionamento ed inserimento nel sistema al quale forniscono l'energia termica anche se ci fosse uno scambiatore intermedio. Bisogna quindi rivolgersi ad un manutentore che sia in grado di operare in questo sistema di riscaldamento particolare, ma sempre più presente nelle abitazioni."

Avete già potuto riflettere su questa situazione? cosa ne pensate?
Luca
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: LIBRETTO IMPIANTO 2014 CON GENERATORI DIVERSI

Messaggio da Kalz »

a mio avviso più componenti ci sono all'interno dell'abitazione e più è onerosa la manutenzione. Nel libretto di climatizzazione bisogna inserire tutti i componenti dell'impianto caldaia, pompa di calore, generatore biomassa, trattamento acqua, solare termico ecc....se in una abitazione, come è in voga adesso, trovi la caldaia a gas, e il generatore a biomassa il libretto verrà compilato con tutti questi apparecchi allacciati e la manutenzione periodica sarà annuale per la biomassa se > a 15 kW ( uni 10683/2012 ) quindi succede che ci sarà il centro assistenza per la caldaia gas che eseguirà la sua manutenzione, e ci sarà il centro assistenza del generatore a biomassa quindi i costi aumentano.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: LIBRETTO IMPIANTO 2014 CON GENERATORI DIVERSI

Messaggio da armyceres »

Kalz ha scritto:.......generatore a biomassa quindi i costi aumentano.
certo che aumenteranno.... sicuramente dopo la pubblicazione della UNI 10389 parte 2.
Sono anni che è pronta, ma non hanno il coraggio di pubblicarla :mrgreen:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: LIBRETTO IMPIANTO 2014 CON GENERATORI DIVERSI

Messaggio da Kalz »

ma infatti mi sembra che dal 2009 ci stavano mettendo mano in rete non c'è neanche il progetto di norma.
Rispondi