Convenienza impianto centralizzato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

Convenienza impianto centralizzato

Messaggio da ASTRO »

Cari colleghi una vostra opinione in meriato a:

Per un impianto centralizzato riscaldamento a condensazione + acs con solare e impianto a pavimento a partire da che numero minimo di unità abitive conviene secondo voi fare il centralizzato ?

ciao a tutti
Luke
Messaggi: 45
Iscritto il: mer ott 10, 2007 15:07

Messaggio da Luke »

Io ti direi che già per una quadrifamiliare un impianto centralizzato è l'ideale.
Noi lo abbiamo già previsto in un caso, e la fortuna è stata che l'impresa si è già resa conto che inserendo i moduli di contabilizzazione gli impianti sono in tutto e per tutto autonomi e si paga solo quanto si consuma, ottenendo un gran risparmio energetico a parità di investimento.
Ma in Italia la gente è ancora convinta che "centralizzato" significhi che non può fare quello che vuole a casa sua, e vaglielo tu a dire che invece non è così...
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Messaggio da badaniele »

Luke ha scritto:Io ti direi che già per una quadrifamiliare un impianto centralizzato è l'ideale.
Noi lo abbiamo già previsto in un caso, e la fortuna è stata che l'impresa si è già resa conto che inserendo i moduli di contabilizzazione gli impianti sono in tutto e per tutto autonomi e si paga solo quanto si consuma, ottenendo un gran risparmio energetico a parità di investimento.
Ma in Italia la gente è ancora convinta che "centralizzato" significhi che non può fare quello che vuole a casa sua, e vaglielo tu a dire che invece non è così...
quanto hai ragione...io lotto tutti i giorni con questa cosa!!! scusate lo sfogo...
Rispondi