Mi chiama un cliente e mi pone un bel quesito. Ha in mano un CPI rilasciato su una centrale termica di recente realizzazione che riporta una potenza di 900kW, In realtà la centrale è 556kW, le caldaie sono sempre quelle sin dalla DIA e dal sopralluogo effettuato dai VVF. L'errore sta nel fatto che il consulente che li seguiva a sbagliato a fare la DIA e l'ufficiale VVF che ha fatto il sopralluogo non ha verificato che la potenzialità delle caldaie non corrispondeva ai documenti presentati.
Adesso vorrebbero sistemare il CPI perché il manutentore ha sollevato il problema. Che faccio? Secondo voi una nuova SCIA per sistemare il tutto può essere la soluzione?
CPI con potenza superiore alle caldaie installate
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5957
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: CPI con potenza superiore alle caldaie installate
Potresti anche comunicare, in sede di rinnovo, la ridotta potenzialità allegando la CE della caldaia installata, dato che la modifica in riduzione non è ricompresa nell'All.IV del DM 07/08/12.
L'alternativa è la dichiarazione di non aggravio del rischio, ma va abbinata ad una SCIA (ed è onerosa).
L'alternativa è la dichiarazione di non aggravio del rischio, ma va abbinata ad una SCIA (ed è onerosa).