Buonasera,
dovrei progettare una rete idranti che deve asservire naspi uni45 (protezione interna UNI10770) e n.2 sistemi a schiuma (UNI13562).
La norma UNI 12845 richiede che tra l'alimentazione idrica e i sistemi devono essere installate tubazioni di collegamento doppie, che significa?
A voi è mai capitato?
Grazie anticipatamente a tutti
Alimentazioni idriche combinate, tubazioni doppie?
Moderatore: Edilclima
Re: Alimentazioni idriche combinate, tubazioni doppie?
Nei rari casi in cui mi è capitato, ho interpretato semplicemente con la necessità di separare le tubazioni dei diversi impianti subito a valle del gruppo di pompaggio.
Re: Alimentazioni idriche combinate, tubazioni doppie?
Come temevo.. la mia idea iniziale era quella di utilizzare una tubazione unica (rete idranti) per gestire contemporaneamente i tre impianti con un unica alimentazione e, in questo modo, ridurre i costi.Terminus ha scritto:Nei rari casi in cui mi è capitato, ho interpretato semplicemente con la necessità di separare le tubazioni dei diversi impianti subito a valle del gruppo di pompaggio.
Mi sembra di capire che non si può fare, purtroppo.
QUESITI:
1.Quindi in presenza di più impianti le linee di adduzione devono essere sempre separate?
2.In caso di più impianti (nel mio caso, rete idranti + n.2 impianti a schiuma) deve essere sempre garantita la contemporaneità di funzionamento? Esiste la possibilità di ottenere delle eccezioni da parte dei VVF? (ovvero ad esempio, progettare con la contemporaneità di soli due impianti per volta?)
Grazie ancora
-
- Messaggi: 1959
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Alimentazioni idriche combinate, tubazioni doppie?
Punto 2 del tuo post: in linea di massima sì se non è ragionevolmente prevedibile un incendio contemporaneo nelle due aree servite dai due impianti (ad esempio se parliamo di fabbricati diversi e staccati tra loro). Sono cose che normalmente si decidono con il comando VV.F.
Re: Alimentazioni idriche combinate, tubazioni doppie?
Impianti distinti = tubazioni di adduzione separate
Per attività non normate la contemporaneità la decidi tu in base alla VDR
Per attività non normate la contemporaneità la decidi tu in base alla VDR
Re: Alimentazioni idriche combinate, tubazioni doppie?
Grazie per la risposta.mmaarrccoo ha scritto:Punto 2 del tuo post: in linea di massima sì se non è ragionevolmente prevedibile un incendio contemporaneo nelle due aree servite dai due impianti (ad esempio se parliamo di fabbricati diversi e staccati tra loro). Sono cose che normalmente si decidono con il comando VV.F.
Il problema nel mio caso è che il progetto è stato approvato dai VVF (pratica redatta da altro tecnico) senza aver trattato la questione e senza alcune indicazioni in merito.
Ora, io che dovrei effettuare la progettazione esecutiva, mi trovo la "patata bollente" tra le mani.. voi che fareste?
Nel dubbio manterrò la contemporaneità ma ovviamente i costi saliranno in maniera importante..
Re: Alimentazioni idriche combinate, tubazioni doppie?
Parla con il tecnico che ha valutato il progetto.
Re: Alimentazioni idriche combinate, tubazioni doppie?
Se ne lava le mani...Terminus ha scritto:Parla con il tecnico che ha valutato il progetto.