Dovendo dimensionare un rivestimento, quale è la temperatura critica del cls? Qualcuno
lo stabilisce univocamente? Io terrei 400°C per sentito dire nei seminari....
Temperatura critica del cls
Moderatore: Edilclima
Re: Temperatura critica del cls
La temperatura critica è quella per la quale la resistenza residua dell'elemento è pari alla sollecitazione di progetto.
Quindi non esiste una univoca T critica, nè per l'acciaio nè tantomeno per il c.a.
Questa va determinata in modo analitico sullo specifico elemento della struttura, in corrispondenza della sezione maggiormente sollecitata.
Quindi non esiste una univoca T critica, nè per l'acciaio nè tantomeno per il c.a.
Questa va determinata in modo analitico sullo specifico elemento della struttura, in corrispondenza della sezione maggiormente sollecitata.
Re: Temperatura critica del cls
non si verifica l'elemento a se stante, ma l'elemento inserito nel sistema
riccardo - affetto da superbonus
Re: Temperatura critica del cls
Con i metodi analitici semplificati (quindi conservativi) è possibile verificare i singoli elementi, oppure parti limitate della struttura.