Condominio anni 60 con ripartizione a millesimi dei costi di riscaldamento centralizzato.
Un condominio si fa una scala di collegamento tra il suo alloggio ed il sottotetto, scala a chiocciola senza botola e quindi sempre aperta.
Chiedono di valutare l'aumento di incidenza dei costi di riscaldamento dato che il condomino a di fatto aumentato il volume dell'alloggio.
Ho ragionato così:
1) nel sottotetto non si arriverà mai a 20°C (non c'è il riscaldamento e quello sotto non ce la farà sicuramente)
2) Calcolo le perdite per ventilazione tra i 2 piani nel seguente modo:
a) calcolo della temperatura interna del piano sottotetto note le trasmittanze delle strutture -> risultato T = 15°C
b) calcolo la portata d'aria in un varco di 2 mq e una v di attraversamento pari a 0,2 m/s
c) determino con un DT pari a (20-15) le perdite per ventilazione in kW
d) che moltiplicate per le h e per i giorni mi danno i kWh
Qualche suggerimento/considerazione?
Diagnosi energetica varco tra alloggio e sottotetto
Moderatore: Edilclima
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28