SISTEMA IBRIDO E TARIFFA ELETTRICA
Moderatore: Edilclima
SISTEMA IBRIDO E TARIFFA ELETTRICA
Chiedo conferma se è rimasta come tassativa la condizione che per accedere alla tariffa elettrica agevolata, la pompa di calore debba essere l'unica fonte di produzione presente, scartando quindi i sistemi ibridi caldaia + pompa di calore e magari, per qualche solerte funzionario o controllore, anche i sistemi ibridi pompa di calore + collettore solare. Se così fosse saremmo al limite dell'indecenza. Vero è che qualche furbetto potrebbe installare una pompa di calore minuscola e pagare meno l'energia elettrica totale, anche quella per gli usi domestici ma per ovviare a questo basterebbe una dichiarazione di un tecnico che asseveri che la pompa di calore è in grado di coprire una quota rilevante del fabbisogno termico, superiore ad un prefissato limite stabilito d'autorità per l'energia.
Re: SISTEMA IBRIDO E TARIFFA ELETTRICA
La dichiaraz del tecnico c è
Con le varie interpretazioni del caso
Gli ibridi pare siano proprio esclusi
Quella delnsilare termico mi pare una belinata del funzionario
Con le varie interpretazioni del caso
Gli ibridi pare siano proprio esclusi
Quella delnsilare termico mi pare una belinata del funzionario
Re: SISTEMA IBRIDO E TARIFFA ELETTRICA
Mi sono letto le documentazioni dell'autorità e rilevo che comunque la pompa di calore deve coprire integralmente il fabbisogno dell'edificio. Con questo cade a mio avviso un modo intelligente di utilizzare un sistema ibrido con pompa di calore aria-acqua, specialmente come retrofit su abitazioni esistenti: con la vecchia regola aurea (spannometrica) dimensionando la pompa di calore per metà potenza si copre il 75% del carico termico, si riduce il costo della pompa di calore, si riduce la taglia del contatore elettrico, il tutto lasciando solo il 25% del fabbisogno termico coperto da fonti tradizionali. A me sembra un modo intelligente di operare ma evidentemente questa qualità ultimamente scarseggia! Attendo commenti
- NoNickName
- Messaggi: 9832
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: SISTEMA IBRIDO E TARIFFA ELETTRICA
Un tecnico non è un notaio. Non gli può essere fatta risalire la validità di un contratto. Ti immagini quanti contratti di fornitura elettrica in tariffa D1 in case dove della pdc non hanno mai neanche sentito parlare, con dichiarazioni acquistate su groupon?Abser ha scritto:dichiarazione di un tecnico che asseveri che la pompa di calore è in grado di coprire una quota rilevante del fabbisogno termico, superiore ad un prefissato limite stabilito d'autorità per l'energia.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: SISTEMA IBRIDO E TARIFFA ELETTRICA
Più che altro dovrebberodirci come fare i conti
Per es con un ibrido di nota marca inseriro in legge10 (in ape no perchè celeste non recepisce la ts parte 4 e quindi ciccia)
Risulta apounto dai calcoli ts parte 4 che la caldaia non interviene
Diversa poi la realtà....
Per es con un ibrido di nota marca inseriro in legge10 (in ape no perchè celeste non recepisce la ts parte 4 e quindi ciccia)
Risulta apounto dai calcoli ts parte 4 che la caldaia non interviene
Diversa poi la realtà....
Re: SISTEMA IBRIDO E TARIFFA ELETTRICA
qualcuno ancora crede che le 11.300 abbiano una qualche attinenza con la realtà ?girondone ha scritto: Diversa poi la realtà....
riccardo - affetto da superbonus
Re: SISTEMA IBRIDO E TARIFFA ELETTRICA
thisgararic ha scritto: qualcuno ancora crede che le 11.300 abbiano una qualche attinenza con la realtà ?
cmq volevo segnalare ad Abser che la nuova tariffa D1 è indicata come "sperimentale" e non ha la finalità di promuovere le pdc (ma solo di eliminare nei casi di utilizzo di pdc la progressività)1: trattandosi di un esperimento, di natura transitoria fino alla prossima riorganizzazione tariffaria (cui AEEG è già stata delegata dal parlamento, ma ha già detto che ci penserà nel 2016) è comprensibile che sia mancante di visione "strategica" sul lungo periodo.
Re: SISTEMA IBRIDO E TARIFFA ELETTRICA
"qualcuno ancora crede che le 11.300 abbiano una qualche attinenza con la realtà ?"
Sì, quasi tutti (presenti esclusi).
Sì, quasi tutti (presenti esclusi).