Buongiorno mi è stato richiesto di valutare la fattibilità per un impianto domestico ( caldaia combinata stagna da 26 kW e piano cottura 5 fuochi da 11 kW ), l'installatore originario ha installato dai contatori collegati al serbatoio di GPL centralizzatouna tubazione in rame da 18x1, per circa 35 mt, in prima approssimazione dalle tabelle della uni 7129/08-1 per il metano occorre almeno un 28x1.
La mia domanda è secondo la 7129 deve essere calcolata la portata massima contemporanea di funzionamento o in alternativa può essere valutato il metodo di dimensionamento della uni 11528 in funzione delle pressioni minime necessarie al corretto funzionamento degli apparecchi rispettando la velocità massima di 5 m/s? ( chiaramente la uni 11528 non è applicabile perchè gli apparecchi hanno portata singola inferiore a 35 kW ).
Sinceramente ho specificato di dover fare una nuova tubazione, voi cosa né pensate?
da GPL a Metano
Moderatore: Edilclima