Come da titolo per chi ha studiato..cosa cambia nella nuova versione rispetto le precedenti? le modifiche come al solito sono l'installazione del punto d'inizio e l'uso di nuovi materiali come multistrato CSST ecc....?
Grazie
Nuova 7131
Moderatore: Edilclima
Re: Nuova 7131
ciao Kalz
dunque... in realtà, esattamente come l'edizione del 99, anche la nuova non si occupa di materiali delle tubazioni, aerazione (fatto salvo per quanto riguarda quella specifica relativa alla presenza della bombola), ventilazione, idoneità dei locali, installazione degli apparecchi e scarico dei pdc... come l'altra dice di far riferimento alla 7129/08... quindi in "automatico" quel che va bene per il metano, va bene anche per il GPL non collegato a rete di distribuzione (fatto salvo quanto ovviamente specificato dalla 7129 stessa).
A mio avviso la principale innovazione è aver innalzato l'ambito di applicazione da 70 a 75 kg complessivi (resta comunque il limite massimo dei 40 kg all'interno) ed aver "aggiornato" tutta la parte inerente i regolatori di pressione
dunque... in realtà, esattamente come l'edizione del 99, anche la nuova non si occupa di materiali delle tubazioni, aerazione (fatto salvo per quanto riguarda quella specifica relativa alla presenza della bombola), ventilazione, idoneità dei locali, installazione degli apparecchi e scarico dei pdc... come l'altra dice di far riferimento alla 7129/08... quindi in "automatico" quel che va bene per il metano, va bene anche per il GPL non collegato a rete di distribuzione (fatto salvo quanto ovviamente specificato dalla 7129 stessa).
A mio avviso la principale innovazione è aver innalzato l'ambito di applicazione da 70 a 75 kg complessivi (resta comunque il limite massimo dei 40 kg all'interno) ed aver "aggiornato" tutta la parte inerente i regolatori di pressione
Re: Nuova 7131
perfetto grazie Grifo68 coma al solito puntuale e preciso, grazie ancora