Questo scrive il sole 24 ore! Da quanto ne so io non è applicabile il 65% per le sole valvole e ripartitori, anzi se sono solo i ripartitori dicono che nemmeno il 50% puoi fare.Il lavoro di installazione dei contabilizzatori di calore, poi, beneficia della detrazione Irpef del 65% delle
spese sostenute. Il condominio ha un trattamento speciale: per pagare le spese, ai fini del super bonus, c'è
tempo non sino al 31 dicembre 2014 (come accade per tutti gli altri lavori qualificati), ma fino al 30
giugno 2015. Dal primo gennaio al 30 giugno 2016, la detrazione per le spese sostenute da quel momento
sarà del 50 per cento.
La procedura non è semplicissima: occorre l'asseverazione di un tecnico abilitato che attesti la
rispondenza dell'intervento ai requisiti richiesti (articoli 6-9 del Dm 19 febbraio 2007 e allegato A al Dm
11 marzo 2008) e la scheda informativa relativa agli interventi realizzati contenente i dati elencati nello
schema di cui all'allegato E del decreto 19 febbraio 2007, che va inviata telematicamente all'Enea entro
90 giorni dal collaudo dell'intervento.
Tutti i pagamenti vanno fatti con «bonifico parlante» , che deve indicare anche il codice fiscale
dell'amministratore o del condomino che ha effettuato il pagamento, oltre che la causale del versamento
(articolo 16-bis, Dpr 917/1986) e il «numero di partita Iva» o «codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato».
La detrazione del 65%, ripartita in dieci anni, spetta dall'anno di effettuazione del bonifico da parte
dell'amministratore e nel limite delle rispettive quote imputate ai singoli condomini e da questi ultimi
effettivamente versate al condominio al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi.
Sarà l'amministratore a certificare ai singoli condomini la quota versata da ciascuno perché possano
operare la detrazione.
termostatiche e 65%
Moderatore: Edilclima
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
termostatiche e 65%
Re: termostatiche e 65%
Concordo, chi li avvisa? 
Re: termostatiche e 65%
Che nervoso! Se considero che la maggior parte degli amministratori non si informano direttamente dalle fonti normative (G.U. & co.) ma dal sole24H, ora ci toccherà spiegare che il giornalista ha scritto una boiata, è male informato, ecc...e passeremo noi per disinformati (molti non ci crederanno alle ns parole, visto che l'ha scritto il giornalista....)

Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: termostatiche e 65%
Io ne ho sentintita un'altra: che per contabilzzazione e termoregolazione occorre la SCIA.ilverga ha scritto:Che nervoso! Se considero che la maggior parte degli amministratori non si informano direttamente dalle fonti normative (G.U. & co.) ma dal sole24H, ora ci toccherà spiegare che il giornalista ha scritto una boiata, è male informato, ecc...e passeremo noi per disinformati (molti non ci crederanno alle ns parole, visto che l'ha scritto il giornalista....)![]()
![]()
![]()
Sempre un ammnistratore mi l'ha detto, fonte sole 24 ore
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: termostatiche e 65%
E perché questa l'avete letta?
http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/c ... d=AboURK1J
http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/c ... d=AboURK1J
Re: termostatiche e 65%
contattiamoli su facebook 
Re: termostatiche e 65%
Nota polemica (e anche politica): c'è qualcuno che ritiene sia la magistratura il male dell'Italia, io sostengo siano i giornalisti
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante