Per l'adeguamento di un edificio vincolato è stato creato un vano scale protetto per ospitare l'unica via di esodo. La scala all'interno del vano, però, è composta da una struttura in acciaio con gradini in legno.
Secondo me l'unica problematica potrebbe essere rappresentata dalla reazione al fuoco dei gradini in legno trovandosi su una via di esodo.
Ritenete che sia necessario garantire anche la resistenza R della scala? In questo caso, probabilmente, il problema sarebbe rappresentato più dalla struttura metallica che dai gradini. Secondo me, trovandosi in un vano scala protetto, non dovrebbe essere necessario...
Caratteristiche scale in vano protetto
Moderatore: Edilclima
Re: Caratteristiche scale in vano protetto
Forse ho dimenticato qualche particolare.
L'ambiente "rischioso" è una biblioteca da cui il vano scala protetto è separato tramite porte e pareti REI. Essendoci questa separazione io riterrei sicuramente utile, ma non obbligatorio, garantire caratteristiche REI alla scala dato che si trova in un compartimento a sè con carico d'incendio praticamente nullo.
Sbaglio?
L'ambiente "rischioso" è una biblioteca da cui il vano scala protetto è separato tramite porte e pareti REI. Essendoci questa separazione io riterrei sicuramente utile, ma non obbligatorio, garantire caratteristiche REI alla scala dato che si trova in un compartimento a sè con carico d'incendio praticamente nullo.
Sbaglio?