Aerazione autorimessa - portone carraio

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2658
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Aerazione autorimessa - portone carraio

Messaggio da christian619 »

In un autorimessa posto che ho un'aerazione permanente ben superiore allo 0,003 della superficie in pianta hanno messo
un portone in ferro da 15 mq che a progetto erano destinati oltre che per l'accesso anche per l'aerazione.

Come vi comportate, li considerate nel computo del 25esimo?
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Aerazione autorimessa - portone carraio

Messaggio da Terminus »

Le aperture di aerazione provviste di infissi devono poter essere raggiungibili ed aperte (o sfondate) dai VVF.
Un portone un ferro non mi sembra che abbia tale caratteristica.
Marzio
Messaggi: 446
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: Aerazione autorimessa - portone carraio

Messaggio da Marzio »

Terminus, perchè no???
Mica è obbligatorio che lo devono sfondare basta che lo possano aprire, fanno meno fatica ed è più rapido, lo so che ai VVF gli piace spaccare tutto, ma se ne possono fare a meno. :D
Io solitamente le considero, sia come areazione che come via di fuga il DM me lo permette, mai avuto problemi con i VVF.
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Aerazione autorimessa - portone carraio

Messaggio da Terminus »

Il portone, immagino, sarà stato messo per la sicurezza antieffrazione, quindi l'apertura dall'esterno non sarà cosa semplice, soprattutto senza "spaccare" qualcosa.
Quanto sopra vale anche per i portoni motorizzati con o senza alimentazione elettrica.
Un portone completamente chiuso (ovviamente non un cancello che lascia passare l'aria), secondo me, non può essere computato nelle superfici di aerazione.
Anche le porte cieche, per esempio delle CT, sono apribili più o meno facilmente, ma voi le avete mai computate come superficie di aerazione ?
Marzio
Messaggi: 446
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: Aerazione autorimessa - portone carraio

Messaggio da Marzio »

Ho capito, che dipende sempre dal Comando dei VVF, da noi vogliono che il porone sia apribile e deve essere predisposto un chiusino all'esterno contenente le chiavi di sblocco, anche perchè a detta loro la maggior parte degli interventi in autorimessa sono per auto che bruciano per cui devono poterle cavare e se non dal portone carrabile non so da dove.
Per quanto riguarda le CT, la maggior parte di esse, nelle mie zone hanno griglie di areazione che computo, ovvio che se chiusa no, ma il caso qui è diverso perchè si parla di permanentemente aperta a differenza dell'autorimessa, se non ricordo male.
Rispondi