Riscaldamento a pavimento anni 70

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
barabba
Messaggi: 405
Iscritto il: mer mag 18, 2011 21:49

Riscaldamento a pavimento anni 70

Messaggio da barabba »

Miei cari colleghi, ieri sono andato a vedere un appartamento (ebbene sì, la moglie vuole cambiare casa e pure a me non dispiacerebbe spostarmi da sto condominio di pazzi)... molto bello, posto al piano primo, per metà sotto si ritrova esterno e androne di ingresso non riscaldati.
Se prima la mia preoccupazione era di avere molte dispersioni e freddo ai piedi, dopo la visita ho il timore opposto... perchè nell'appartamento è installato un riscaldamento a pavimento (anni 70 : :cry: ) e la mia paura è quella di trovarmi il prossimo inverno con le gambe e i piedi caldi e pesanti...
Voi cosa fareste in un caso del genere? Visto che l'appartamento mi interessa, volevo sentire l'amministratore per avere il numero del manutentore della caldaia condominiale per avere qualche info, o è tempo sprecato perchè sicuramente la temperatura di mandata sarà troppo alta? immagino 55° o anche più...
Altra cosa: stanno per allacciare il teleriscaldamento, cambierebbe qualcosa in tal caso? sì lo so, la risposta è no, ma ci ho provato! :lol:
Ronin
Messaggi: 6911
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Riscaldamento a pavimento anni 70

Messaggio da Ronin »

la cosa migliore sarebbe accenderlo e visualizzare il percorso delle tubazioni con una termocamera: così avresti un'idea di quanto sono grandi e distribuite, e di quanto scaldano.
con il TLR le cose probabilmente cambieranno, nel senso che potresti trovarti a spendere il 10-20% in più rispetto a prima :mrgreen:
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Riscaldamento a pavimento anni 70

Messaggio da SuperP »

barabba ha scritto:troppo alta? immagino 55° o anche più...:
Sconfort probabile. Metti un bel parquet flottante sopra così avrai i piedi meno caldi. Avrai una inerzia immensa, tale da non poter intervenire sulla regolazione.

Prova a sentire i vicini o i vecchi proprietari.. Sta di fatto che la soluzione di per sè sarebbe anche attuabile negli edifici Passivhaus ma la temperatura dell'acqua, in quei casi, è prossima a quella dell'aria interna.. e capisci bene la differenza.

Pensa alla stratificazione, alla polvere, alle gambe pesanti, agli alimenti nella dispensa che si scaldano :D
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi