La NON proroga dei Libretti di impianto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

La NON proroga dei Libretti di impianto

Messaggio da armyceres »

Con il del DM 20 giugno 2014, in molti hanno inteso che la data del 1° di giugno fosse stata prorogata....... ma.......
ATTENZIONE!!!!!!!!
Da una più attenta lettura del testo contenuto nel D.M. emerge un aspetto MOLTO importante, che smentisce tutte le voci (anche newsletter dello stesso Ministero) che circolano in riferimento ad una proroga dei termini.

Nel D.M. 20 giugno 2014, non vi è NESSUNA PROROGA!!!!!

Nel testo del Decreto Ministeriale, che avrebbe dovuto prorogare (o che molti di noi hanno interpretato come tale) la data a partire dalla quale gli Impianti Termici dovevano essere muniti di "Libretto di Impianto per la Climatizzazione" è stato introdotto un termine perentorio del 15 ottobre 2014 entro il quale tutti gli impianti dovranno essere dotati del nuovo Libretto.
Con le stesse modalità, dovranno essere utilizzati i nuovi Rapporti di Efficienza Energetica. (ovviamente alle scadenze fissate dall'Art. 7 del D.P.R. 74/13)

In effetti, ed invito anche Voi ad una più attenta lettura nel Decreto, le parole "A partire dal 1° giugno 2014" sono sostituite dalle seguenti:

"Entro e non oltre il 15 ottobre 2014"

Non ci rimane che sperare :roll: in una "immediata" ed ulteriore modifica del D.M. 10 febbraio 2014, che chiarisca "A partire dal" e non "Entro e non oltre"......
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Marzio
Messaggi: 447
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: La NON proroga dei Libretti di impianto

Messaggio da Marzio »

Peccato che poi il MISE, in un comunicato ufficiale dica che è una proroga, riporto di seguito parte del testo che potete visionare integralmente al seguente link :

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/ind ... id=2030931

Il 15 ottobre 2014, pertanto, è la data a partire dalla quale si deve provvedere alla sostituzione o alla compilazione del nuovo libretto. La predetta sostituzione può avvenire in occasione e con la gradualità dei controlli periodici di efficienza energetica previsti dal DPR 74/2013 o di interventi su chiamata per guasti o malfunzionamenti. Fino al 15 ottobre 2014 nelle operazioni di controllo o negli interventi sopra richiamati e nelle nuove installazioni possono essere utilizzati sia i nuovi che i vecchi modelli di libretto.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: La NON proroga dei Libretti di impianto

Messaggio da armyceres »

Si, infatti, è quello che avevo anticipato.......
Ma..... vale di più un DM o una newsletter????? :mrgreen:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Marzio
Messaggi: 447
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: La NON proroga dei Libretti di impianto

Messaggio da Marzio »

Sicuramente un Decreto, anche se una comunicazione ufficiale sul portale del Ministero non è proprio una newsletter.
Comunque mi preoccuperei poco, visto la probabilità di proroga a gennaio 2015 :mrgreen:
Esa
Messaggi: 4468
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: La NON proroga dei Libretti di impianto

Messaggio da Esa »

Non bisogna preoccuparsi troppo: il nuovo libretto è uguale al vecchio (per quanto riguarda i normali impianti termici), anzi è molto meno impegnativo (mancano i camini e manca la possibilità di registrae le manutenzioni, la scheda relativa alla depurazione acque è banale, mentre quella relativa ai frigoriferi è praticamente impossibile compilarla).
Per gli impianti di climatizzazione sopra i 12 kW, si spera che i manutentori provvedano alla redazione delle schede relative durante questi mesi, quando faranno qualche intervento, non fosse altro che l'accensione o lo spegnimento.
Rispondi