Metodo semplificato all. B

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
orienri
Messaggi: 125
Iscritto il: mer ago 22, 2007 15:12

Metodo semplificato all. B

Messaggio da orienri »

Ho fatto un AQE con il metodo semplificato dell'Allegato B.
Mi viene per una villetta un EPI di 305!
per verifica ho usato docet, col quale non riesco però a simulare la geometria, quindi è da prendere con le molle, e mi dà un EPI di 206.
Ma 305 non è un po alto?
Ho maggiorato le trasmittanze unitarie delle pareti del 10% per tenere conto dei ponti termici (l'ho visto sulle racc. CTI 03/03).
E' corretto? Lo fate anche voi?
Grazie :D
Enrico
PETROLY
Messaggi: 3
Iscritto il: mer set 05, 2007 13:22

Re: Metodo semplificato all. B

Messaggio da PETROLY »

Io non considero i ponti termici perchè il metodo non lo prevede.
Ma sicuramente fai bene.

Ti chiedo un'informazione, nel calcolo della trasmittanza della copertura, sempre con procedura semplificta, consideri il solo solaio o anche la falda che però racchiude uno spazio non riscaldato?

E se si in che modo consideri l'intercapedine d'aria per una falda inclinata alta 1 metro al centro?
orienri
Messaggi: 125
Iscritto il: mer ago 22, 2007 15:12

Messaggio da orienri »

considero un ambiente non riscaldato e credo che anche per 1 metro di altezza tu debba fare cosi.
ciao
Enrico
Bloccato