Tecnici VS Medici

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Tecnici VS Medici

Messaggio da SuperP »

Viene un cliente al mio studio, è un MEDICO,

si presenta a consulenza due giorni di seguito, per un’ora al giorno, deve ipotizzare il progetto di una casa su un suolo edificabile di sua proprietà. Piano regolatore alla mano, faccio delle prime verifiche di larga massima: verifico la zona omogenea, l’indice fondiario, il carico urbanistico, la volumetria massima, le altezze, le distanze in funzione dell’esistente, delle strade etc., una prima ipotesi di superficie utile realizzabile, faccio una ipotesi, sempre di larga massima, dei prezzi di costruzione per ogni fase, realizzo uno schizzo della visuale libera così come da norme del PRG locale, lo ragguaglio sul tipo materiali e sugli spessori da utilizzare affinché vi siano le verifiche termiche, etc…

Terminata la consulenza il cliente molto soddisfatto sta per andarsene; io gentilmente gli ricordo che se vuol procedere con il progetto deve firmare il disciplinare di incarico con il prezzo e tutte le condizioni contrattuali per l’affidamento, se invece vuole ancora pensarci, allora la mia consulenza, fatta anche di schizzi grafici, calcoli sommari ecc. per due giorni, ammonta
a €75(ora) x 2 ore = 150 euro! (Tariffa calcolata a vacazione)

Il medico quasi scandalizzato si rifiuta di saldare la consulenza dicendo :

architè ma stiamo scherzando, mi pare un prezzo eccessivo e giacché non ho firmato nulla e visto che non ho ancora deciso se il suo progetto mi convince o meno, non mi spetta nulla, ma non si preoccupi se decidessi di utilizzare la sua prestazione, poi la pagherò !!!

Molto cordialmente lo accompagno alla porta dicendo che aveva pienamente ragione!
***********
Una settimana dopo mi reco nel suo ambulatorio privato

Il dottore stupito per la mia presenza non si scompone per nulla, ci salutiamo seppur freddamente e mi visita …dopo circa 8 minuti aveva già terminato e mi chiede 150 euro per la sua prestazione !

Io: dottò ma stiamo scherzando, mi pare un prezzo eccessivo 150 euro per 8 minuti e per darmi delle supposte ?
e le sembrava tanto pagare la stessa somma per 2 ore di consulenza nella quale sono stati visionati chili di normative??
giacché non ho firmato nulla e giacché non so ancora se la sua cura servirà a qualcosa, non mi spetta di pagare, ma non si preoccupi, se decidessi di utilizzare le sue supposte, poi la pagherò !

PER TUTTI QUELLI CHE PENSANO CHE LA PROFESSIONE DI ARCHITETTO E DI INGEGNERE SIA UNA MISSIONE DA SVOLGER GRATIS!

Condividete vi prego !
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
ponca
Messaggi: 7031
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Tecnici VS Medici

Messaggio da ponca »

:lol:
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Tecnici VS Medici

Messaggio da Mimmo_510859D »

Non so... secondo me, ho l'impressione che questi racconti (molto divertenti) ci fanno sembrare ancora più sfigati di quanto già lo siamo. L'unica soluzione al problema è andare di muso duro sulla questione: se l'architetto/ingegnere del racconto non ha le pal.le di attaccare al muro il medico che non vuole pagare vuol dire che egli stesso è il primo a giudicare il proprio operato come tra quelli che volendo si possono non pagare.
Vedi cosà fa un installatore se qualcuno dovesse permettersi a fare una cosa del genere.
Avatar utente
ligabue82
Messaggi: 152
Iscritto il: lun mag 20, 2013 17:47
Località: puglia
Contatta:

Re: Tecnici VS Medici

Messaggio da ligabue82 »

Ma alla fine lo hai pagato oppure no il medico? E come l'ha presa?
Comunque hai fatto benissimo...

P.S: io sono un tecnico e la mia fidanzata un medico...

saluti
Combattere...vincere...ogni giorno...
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Tecnici VS Medici

Messaggio da girondone »

vado
Ronin
Messaggi: 6911
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Tecnici VS Medici

Messaggio da Ronin »

presumo che, al termine dell'aneddoto, il medico si sia recato da un geometra che gli avrà fatto il lavoro per metà del prezzo.
l'architetto invece si sarà recato da... oops :roll:


PS: e no, non sto dicendo che si devono escludere i diplomati dalla professione, o che i diplomati sviliscono la professione.
sto dicendo tutt'altro :wink:
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Tecnici VS Medici

Messaggio da giotisi »

..esco ora da un punto vendita di articoli di un certo impegno economico, dove ho colto questa conversazione:

- Io vengo a fare il sopralluogo, ma c'è qualcuno in casa che possa decidere? Perchè, sa, l'uscita costa 50 euro, scontati nel prezzo se procedete all'acquisto; se mi tocca tornare a convincere suo marito, poi sua suocera... il mio tempo va pagato.
Tom Bishop
Messaggi: 6047
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Tecnici VS Medici

Messaggio da Tom Bishop »

Meglio precisare che da qualsiasi medico vai alla fine della visita paghi. Per i tecnici non è proprio così, io cerco di farmi pagare sempre, per qualsiasi consulenza. Lo preciso sempre quando si tratta di fare consulenze o studi preliminari. Il regalare con la speranza di investire nel futuro non mi ha mai ripagato. Quando arriva il momento che ti affidano un nuovo lavoro, magari sulla scorta della consulenza preliminare gratuita, ti tirano sul prezzo mettendoti allo stesso livello di altri che si sono trovati la strada già segnata.
Tom Bishop
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Tecnici VS Medici

Messaggio da SimoneBaldini »

investire nel futuro non mi ha mai ripagato
Io ho sempre fatto cosi' e fino ad ora ci ho campato. Certo ci sono state persone che se ne sono approfittate, ma vai certo che una volta mi freghi la seconda no, e quelle persone che vedi una volta sola a me non servono!
Rispondi