casa di riposo 20 posti letto

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2658
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

casa di riposo 20 posti letto

Messaggio da christian619 »

Un edificio esistente sarà riconvertito in RSA da 20 posti letto. Ai sensi del D.M. 18 settembre 2002 applicando il titolo IV ho un po' di dubbi:

1) Come calcolo la superficie di 500 mq? Solo le aree adibite a degenze o tutto l'edificio? (che prevederà al piano terra cucina e sala da pranzo e 2 piani di degenze sopra)

2) Nelle ipotesi di essere sopra a 500 mq il punto 18.3 mi dice che devono essere applicate le disposizioni previste per le aree di tipo C al titolo III -> c'è poi la circolare P366/4122 del 10.04.2003 che dice che si deve alla fine applicare comunque tutto il titolo III.quindi:

- resistenza delle strutture e reazione dei materiali
- montalettighe utilizzabili in caso di incendio
- naspi
- impianto di rilevazione
- ecc...

Mi sembra un'applicazione molto severa ma al di la di questo vi sembra corretta?

Non ci sono sconti?
christian619
Messaggi: 2658
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: casa di riposo 20 posti letto

Messaggio da christian619 »

Aggiungo ancora due domade...

3) Il piano cottura sarà da 30 kW quindi in teoria niente DM 12 aprile 96.... a favore della sicurezza pensavo di applicarlo lo stesso.... anche se poi avrei anche delle cucinotte di piano che a sto punto farei mettere elettriche.....

4) Montalettighe protetto: se questo è esterno al corpo del fabbricato sono sufficienti le porte di piano EI?
christian619
Messaggi: 2658
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: casa di riposo 20 posti letto

Messaggio da christian619 »

Nessuno riesce a darmi una dritta? :) Grazie
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: casa di riposo 20 posti letto

Messaggio da Ronin »

1 tutto l'edificio, se è dedicato all'attività
2 attento che non sei in titolo III, perché l'attività è nuova ("esistente" è l'attività alla data di entrata in vigore del decreto, non l'edificio alla data di presentazione della pratica). per gli sconti non saprei, dipende da cosa non riesci a rispettare: prescrizioni irragionevolmente onerose si possono negoziare con il comando, tramite la deroga e misure compensative, ma dipende da caso a caso
3 qual è la domanda? se vai a favore di sicurezza non sbagli mai
4 no, naturalmente. un muro in cartone con la porta EI, secondo te compartimenta? o forse non ho capito la domanda
ingcar
Messaggi: 264
Iscritto il: ven feb 01, 2013 18:52

Re: casa di riposo 20 posti letto

Messaggio da ingcar »

Ronin ha scritto:1 tutto l'edificio, se è dedicato all'attività
2 attento che non sei in titolo III, perché l'attività è nuova ("esistente" è l'attività alla data di entrata in vigore del decreto, non l'edificio alla data di presentazione della pratica). per gli sconti non saprei, dipende da cosa non riesci a rispettare: prescrizioni irragionevolmente onerose si possono negoziare con il comando, tramite la deroga e misure compensative, ma dipende da caso a caso
3 qual è la domanda? se vai a favore di sicurezza non sbagli mai
4 no, naturalmente. un muro in cartone con la porta EI, secondo te compartimenta? o forse non ho capito la domanda
Il Titolo II riguarda Strutture (e non attività) di nuova costruzione, mentre il Titolo III Strutture esistenti...

Secondo me si applica il Titolo III...
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: casa di riposo 20 posti letto

Messaggio da Ronin »

ingcar ha scritto:Secondo me si applica il Titolo III...
in provincia di rimini il comando la vede come ho riportato io.
in altre province... senti con il comando.
Rispondi