Calcolo canali aria

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Abser
Messaggi: 483
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Calcolo canali aria

Messaggio da Abser »

Buon giorno
sto cercando una formula che mi consenta di calcolare i canali aria circolari in lamiera per condizionamento senza dover ogni volta utilizzare l'abaco (l'età avanza e la vista si indebolisce). Ho trovato le solite formule basate sul numero di reinolds ma, come si fa normalmente per i tubi di adduzione idrica (hazen-williams, ecc.) cerco una formula monomia approssimata utilizzabile nei normali campi di velocità e quindi sicuramente in regime turbolento. Grazie per chi mi vorrà dare qualche suggerimento.
ingpignolo
Messaggi: 386
Iscritto il: lun ago 06, 2012 18:57

Re: Calcolo canali aria

Messaggio da ingpignolo »

Abser ha scritto:Buon giorno
sto cercando una formula che mi consenta di calcolare i canali aria circolari in lamiera per condizionamento senza dover ogni volta utilizzare l'abaco (l'età avanza e la vista si indebolisce). Ho trovato le solite formule basate sul numero di reinolds ma, come si fa normalmente per i tubi di adduzione idrica (hazen-williams, ecc.) cerco una formula monomia approssimata utilizzabile nei normali campi di velocità e quindi sicuramente in regime turbolento. Grazie per chi mi vorrà dare qualche suggerimento.
guarda qui se può esserti utile ci sono delle formulette molto pratiche:

http://www.caleffi.com/sites/default/fi ... _28_it.pdf
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Calcolo canali aria

Messaggio da SimoneBaldini »

Una formula semplice non credo che esista, perlomeno un esponenziale ecc.. ce lo devi inserire.
Tempo fa' (quando avevo voglia!) avevo fatto un programmino semplicissimo da tenere aperto per fare semplicissimi calcoli, lo trovi qui:
http://www.simonebaldini.com/index.php/ ... 3-software
Dovrebbe funzionare anche sotto win 8, credo che però si debba installare prima Stima Peso Canali per avere i dll completi.
Non so se è consentito il link, eventualemente lo staf lo cancelli.
Abser
Messaggi: 483
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: Calcolo canali aria

Messaggio da Abser »

per semplice intendevo monomia
ho provato con il quaderno caleffi ma mi risultano perdite di carico decisamente superiori a quelle degli abachi;
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Calcolo canali aria

Messaggio da SimoneBaldini »

per semplice intendevo monomia
Con equazione ax^2=0 non credo proprio
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Calcolo canali aria

Messaggio da soloalfa »

SimoneBaldini ha scritto:Una formula semplice non credo che esista, perlomeno un esponenziale ecc.. ce lo devi inserire.
Tempo fa' (quando avevo voglia!) avevo fatto un programmino semplicissimo da tenere aperto per fare semplicissimi calcoli, lo trovi qui:
http://www.simonebaldini.com/index.php/ ... 3-software
Dovrebbe funzionare anche sotto win 8, credo che però si debba installare prima Stima Peso Canali per avere i dll completi.
Non so se è consentito il link, eventualemente lo staf lo cancelli.
Vado un po OT.
Simone ho scaricato adesso il tuo foglio per il peso dei canali. Bello. Io avevo fatto un piu rude ma molto preciso excel.
Domani sul pc dell'ufficio faccio un confronto sui risultati.
Ti volevo chiedere: ma considerando che il calcolo è molto preciso (Viene considerato il peso delle flange, degli angolari, dei bulloni) che percentuale consideri solitamente come maggiorazione? Sarebbe escluso lo staffaggio?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Calcolo canali aria

Messaggio da SimoneBaldini »

Ti volevo chiedere: ma considerando che il calcolo è molto preciso (Viene considerato il peso delle flange, degli angolari, dei bulloni) che percentuale consideri solitamente come maggiorazione? Sarebbe escluso lo staffaggio?
Se parli del file pdf, il peso tabellare è della sola lamiera compreso graffature, poi devi aggiungerci le flange riportate sotto (comprese di angoli e bulloni). Se non ricordo male è considerato ogni 1250mm la flangiatura media (dovrei verificare parliamo di 13 anni fa' quando l'ho fatto). Nel programmino puoi decidere tu ogni quanto considerare la flangiatura. Lo staffaggio è escluso, mediamente è un 7% anche meno.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Calcolo canali aria

Messaggio da soloalfa »

SimoneBaldini ha scritto:
Ti volevo chiedere: ma considerando che il calcolo è molto preciso (Viene considerato il peso delle flange, degli angolari, dei bulloni) che percentuale consideri solitamente come maggiorazione? Sarebbe escluso lo staffaggio?
Se parli del file pdf, il peso tabellare è della sola lamiera compreso graffature, poi devi aggiungerci le flange riportate sotto (comprese di angoli e bulloni). Se non ricordo male è considerato ogni 1250mm la flangiatura media (dovrei verificare parliamo di 13 anni fa' quando l'ho fatto). Nel programmino puoi decidere tu ogni quanto considerare la flangiatura. Lo staffaggio è escluso, mediamente è un 7% anche meno.
No intendevo proprio il software. Comunque mi hai risposto. 7% per lo staffaggio. Ulteriori maggiorazioni non avrebbero senso.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Calcolo canali aria

Messaggio da SimoneBaldini »

Lo staffaggio reale è attorno al 7% (fino ad un anno fa' avevo una società di condotte quindi sono valori reali da cantieri non inventati), nel preventivo solitamente si valuta un 15% per stare dalla parte della ragione sia per staffaggio che per eventuali spostamenti ecc.. non valutabili sulla carta. Tieni conto che poi nel mondo dei canali il prezzo al kg che fanno è sottocosto e i canalisti cercano di recuperare qualche kg teorico sulla carta, quindi cercano di gonfiare la stima per recuperare sul prezzo.
Esa
Messaggi: 4468
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Calcolo canali aria

Messaggio da Esa »

"nel mondo dei canali il prezzo al kg che fanno è sottocosto".
Infatti, nel resto del mondo i canali si pagano a superficie parametrizzata.
Per esempio. 1 mq di canale diritto viene valutato 1 mq e una curva di 1 mq viene valutata secondo una formula. Esiste una norma DIN (la 18379) in tedesco che ne parla.
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Calcolo canali aria

Messaggio da SimoneBaldini »

Per questo anche un'associazione di canalisti aveva tentato di introdurre un prezziario del genere.
Pura utopia, la semplicità del prezzo al kg non la si puo' paragonare con nulla, il problema è sempre stato nei capitolati che adottano il computo a peso anche per le tubazioni idrauliche in ferro. Capisco anche che sia molto piu' semplice dare una valutazione al kg piuttosto che valutare le curve, riduzioni, braghe ecc.. di un impianto. Figuriamoci che fanno pure il prezzo a mq per le bocchette e serrande!
Rispondi