Rampe in autorimessa: larghezza?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
glc_1912
Messaggi: 230
Iscritto il: gio feb 06, 2014 17:12

Rampe in autorimessa: larghezza?

Messaggio da glc_1912 »

una curiosità: autorimessa condominiale di 20 posti auto, dotata alle due estremità di rampa a cielo libero (una in realtà non la utilizzano); la principale è larga 5,45 m, la secondaria 3,80 m.

la norma mi dice che:
Ogni compartimento deve essere servito da almeno una coppia di rampe a senso unico di marcia di ampiezza ciascuna non inferiore a 3 m o da una rampa a doppio senso di marcia di ampiezza non inferiore a 4,5 m.
Per le autorimesse sino a quindici autovetture è consentita una sola rampa di ampiezza non inferiore a 3 m.


io la interpreto che devo avere almeno una rampa di larghezza maggiore a 4,5 m, ma non è vietato avere ed utilizzare una seconda rampa di larghezza inferiore, e se volessero ripristinarla e utilizzarla potrebbero farlo senza problemi.
ipotesi che mi viene rinforzata poco sotto, quando dice che Le rampe non devono avere pendenza superiore al 20% con un raggio minimo di curvatura misurato sul filo esterno della curva non inferiore a 8,25 m per le rampe a doppio senso di marcia e di 7 m per rampe a senso unico di marcia.
che interpreto come "caratteristiche necessarie per tutte le rampe".

riassumendo, per come la vedo io se ho due rampe almeno una dev'essere larga 4,5 m, ed entrambe devono essere < 20% di pendenza e con raggio di curvatura > 8,25 m.

un mio collega, invece, sostiene che entrambe devono avere la larghezza minima, se a doppio senso.

cosa ne dite voi?

grazie!
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rampe in autorimessa: larghezza?

Messaggio da Terminus »

Per me le rampe a doppio senso devono avere tutte larghezza minima 4,50. I 3m sono concessi solo per le rampe a senso unico (eccetto le deroghe generali) e se ci rifletti ciò ha senso per la sicurezza dei transiti.
Rispondi