avevo quasi ottenuto l'incarico per il progetto + L10 di una palazzina di nuova costruzione (lombardia)... Il permesso di costruire (o DIA, non so) è datato marzo 2014... tra l'altro, come ha fatto il comune a concedere il permesso di costruire senza avere una L10 allegata al progetto dell'edificio???? stendiamo un velo pietoso.......
inizialmente l'impresa edile era propensa per un impianto ibrido, ora una ditta installatrice di qualunque cosa (impianti idraulici, elettrici, fotovoltaici ecc ecc, insomma quella gente che fa un pò di tutto) gli propone una nuova soluzione... produzione di ACS centralizzata con scaldabagni a pompa di calore in serie in apposito locale tecnico, riscaldamento con pannelli radianti elettrici
In entrambi i casi ci sarebbe il fotovoltaico...
Ma come fanno ad essere verificati i limite di legge con riscaldamento completamente elettrico??? Vi è mai capitato di fare un impianto simile?? Probabilmente mi toccherà rifiutare l'incarico, non firmo carta straccia per far risparmiare soldi a quei personaggi... dovrei inserire un generatore completamente elettrico che col rendimento della rete elettrica nazionale imposto dalle UNI TS 11300 praticamente è un suicidio
Vorrei capire se qualcuno è mai riuscito a far tornare le verifiche di legge su un impianto del genere... e il 35% del fabbisogno da fonti rinnovabili dove lo lasciamo??? Se un altro tecnico dovesse accettare l'incarico per fare una cosa del genere cosa posso fare? Posso fare una richiesta di accesso agli atti in comune e analizzare il progetto che presenta?