Controsoffitto uffici

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2658
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Controsoffitto uffici

Messaggio da christian619 »

Capannone con attività soggette e uffici annessi non soggetti.

Ho un progetto approvato dai VVF dove non ho parlato delle caratteristiche del controsoffitto degli uffici che ora andiamo a fare;

le quadrotte del controsoffitto non sono REI (non ho pattuito con il comando alcuna compartimentazione tra i piani degli uffici).

Il mio problema e che varie ragioni le quadrotte le metteremo con isolante integrato, e qui viene la domanda:

1) siamo obbligati a mettere un isolante in classe A1 di reazione al fuoco quindi esclusivamente fibre minerali?
2) se metto un materiale combustibile nella vecchia classe 1 a che problemi vado incontro? esistono vincoli legislativi?
3) terza domanda legata agli impianti... le canalizzazioni saranno in lamiera zincata... mi tocca isolare con fibre minerali sempre per il discorso della reazione al fuoco (io vedo spesso e volentieri canali isolati con gomma nera....)
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Controsoffitto uffici

Messaggio da Terminus »

Dipende dal tipo di ufficio, quindi dal grado di applicabilità del DM 22/02/06, a cui puoi comunque fare riferimento (punto 5.2).

Per le condotte vedi il DM 31/03/2003.
Rispondi