Dlgs 28/2011 impianto FV già installato.

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Dlgs 28/2011 impianto FV già installato.

Messaggio da SuperP »

Classico coltivatore / agricoltore.. categoria che non amo ..

Si vuol fare casa nuova.. ma su una tettoia ha già instalato 6kW di FV di cui usufruisce del conto energia.
Il tecnico che progetta, mi dice che il committente può fare la casa nuova senza montare impianto FV perchè la tettoia è pertinenza (poi catastalmente si arrangeranno loro, io lo scrivo nella legge 10) .
L'allegato III dice infatt " Nel caso di edifici nuovi o edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, la potenza elettrica degli
impianti alimentati da fonti rinnovabili che devono essere obbligatoriamente installati sopra o all’interno dell’edificio o nelle relative pertinenze
"

Per me al limite può andar bene.. è un po' tirata, ma ho detto poi che dovranno rinunciare a quota parte del conto energia perchè l'art. 11 dice "Gli impianti alimentati da fonti rinnovabili realizzati ai fini dell’assolvimento degli obblighi di cui all’allegato 3 del presente decreto accedono agli incentivi statali previsti per la promozione delle fonti rinnovabili, limitatamente alla quota eccedente quella necessaria per il rispetto dei medesimi obblighi. "

Condividete?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Dlgs 28/2011 impianto FV già installato.

Messaggio da SimoneBaldini »

Botte piena e moglie ubriaca di certo non si puo' avere.
Per esempio io ho FV col 2°CE mai e poi mai rinuncerei all'incentivo per adempiere a questo, oggi potenziare l'impianto ti costa nettamente meno che l'incentivo che prendi.
Ultima modifica di SimoneBaldini il gio apr 10, 2014 11:44, modificato 1 volta in totale.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Dlgs 28/2011 impianto FV già installato.

Messaggio da SuperP »

SimoneBaldini ha scritto:Botte piena e moglie ubriaca di certo non si puo' avere.
QUindi per te no, nemmeno "togliendo" dal conto energia del FV installato la potenza richiesta dal dlgs 28?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Dlgs 28/2011 impianto FV già installato.

Messaggio da SimoneBaldini »

QUindi per te no, nemmeno "togliendo" dal conto energia del FV installato la potenza richiesta dal dlgs 28?
Si lo puoi fare, come non saprei dato che l'impianto è censito e non credo che puoi farlo sulla carta. Il problema è che saresti un "kamikaze" economicamente parlando.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Dlgs 28/2011 impianto FV già installato.

Messaggio da SuperP »

SimoneBaldini ha scritto: Il problema è che saresti un "kamikaze" economicamente parlando.
Si farà i conti il tizio.. a me poco importa. Io in legge 10 metto impianto FV di X kWp installato su pertinenza... sempre se si può.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Dlgs 28/2011 impianto FV già installato.

Messaggio da SimoneBaldini »

Tu non devi dichiarare da dove arriva l'impianto, ma che ci sarà un impianto da tot kWp. Poi sarà lui a dismettere il vecchio incentivo per sfruttare l'impianto esistente per il fabbisogno dell'edificio.
Ronin
Messaggi: 6908
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Dlgs 28/2011 impianto FV già installato.

Messaggio da Ronin »

non mi risulta che si possa rinunciare all'incentivo parzialmente.
e se modifica l'impianto per separarlo ad es. in due impianti da 3 kWp (o uno da 5 e l'altro da 1), l'incentivo lo perde tutto (in teoria, poi in pratica bisogna vedere se se ne accorgono veramente).
anche se in effetti lo capisco, con 6 kWp è al limite del contratto monofase, gli toccherebbe passare al trifase.

fino a ieri avrei detto: attacca la pompa di calore al fotovoltaico, con tariffa BTA, e metti 1 kWp di FV su un contatore 3 kWp in D2 per la casa. ma oggi che siamo alle porte della tariffa D1 non conviene nemmeno questa scelta.

comunque per la legge 10 tu dichiara l'impianto che deve esserci, anche su pertinenza va bene.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Dlgs 28/2011 impianto FV già installato.

Messaggio da girondone »

Credo che sia appunto un caso non contemplato
Ma mi sentirei tranquillo a scriverr che l imp c è e il senso del decreto è rispettato


Quindi se ok il diacorso della pertinenza
Starei abb tranquillo
Rispondi