PdC e produzione ACS

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Malebolgia
Messaggi: 179
Iscritto il: gio ago 27, 2009 19:00

PdC e produzione ACS

Messaggio da Malebolgia »

Ho un impianto con PdC e termostufa a legna, a questo scopo ho fatto uno schema con un accumulo da 500 L. con tre serpentini: uno per la pompa di calore, uno per il solare termico e uno più grande per produrre ACS. La stufa scalda direttamente l'acqua tecnica dell'accumulo.
L'acqua fredda entra nel serpentino dell'accumulo e esce calda.

Ora ne ho discusso con l'ufficio tecnico della fornitrice ditta scelta e questi mi dice che loro sconsigliano di fare ACS in questo modo con una PdC, perchè la temperatura di mandata è max 55°C e rischia di non scaldare abbastanza l'acqua. Mi propongono di fare un accumulo solo ACS.

Ho già proposto questo schema e viene proposto anche da altri produttori di PdC...
A me sembra una preoccupazione eccessiva in quanto il bollitore ha un serpentino ACS da 5,6 mq di scambio e comunque anche se ho un accumulo senza serpentino per ACS non vado sopra i 55°.

Opinioni?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: PdC e produzione ACS

Messaggio da girondone »

Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9826
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PdC e produzione ACS

Messaggio da NoNickName »

Produrre acs con pdc. NO accumulo acqua tecnica, NO produzione istantanea, SI accumulo acqua sanitaria.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: PdC e produzione ACS

Messaggio da soloalfa »

E'logico che un conto è scaldare acs a 50-55 •c piuttosto che scaldare un'accumulo tecnico alla stessa T per poi doverla scambiare istantaneamente con un serpentino interno. Nel primo caso sai a che temperatura avrai l'acs nel secondo...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Malebolgia
Messaggi: 179
Iscritto il: gio ago 27, 2009 19:00

Re: PdC e produzione ACS

Messaggio da Malebolgia »

Se avete presente lo schema standard che propone la Daiking (Rotex): PdC con bollitore da 300 o 500 litri e produzione di ACS con serpentino del bollitore.
Con 500 litri assicurano 280 L. di ACS a 40°C a 12 L/minuto.

Non è gente che è nata ieri, è uno schema che propongono da 10 anni...
arkanoid
Messaggi: 5072
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: PdC e produzione ACS

Messaggio da arkanoid »

Se ti piace fare la doccia a 40°C in pieno inverno, va bene. A me non piace.
redigere redigere redigere
Malebolgia
Messaggi: 179
Iscritto il: gio ago 27, 2009 19:00

Re: PdC e produzione ACS

Messaggio da Malebolgia »

arkanoid ha scritto:Se ti piace fare la doccia a 40°C in pieno inverno, va bene. A me non piace.
Oppure se preferisci 240 litri a 45°C.
Per me 40°C è la temperatura ideale per la doccia.
Più di 45° non si riescono ad avere.

Poi se vuoi temp + alte allora metti un accumulo senza serpentino (Daikin ha anche quello) ma allora devi fare cicli antilegionella con la resistenza e quindi consumi maggiori.
Non si possono avere capra e cavoli...
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9826
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PdC e produzione ACS

Messaggio da NoNickName »

Quindi hai acqua per 20 minuti, dopodichè devi accumulare 500 litri per averne 280.
E non è che siccome uno fa una cosa da 20 anni, allora ha ragione per forza. Io conosco gente che è 20 anni che sbaglia.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: PdC e produzione ACS

Messaggio da cri_15 »

arkanoid ha scritto:Se ti piace fare la doccia a 40°C in pieno inverno, va bene. A me non piace.
Troppo calda?
Puoi usare il miscelatore...
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 650
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: PdC e produzione ACS

Messaggio da tutor7 »

Se hai la possibilità chiedi al committente quanta acqua vuole
Malebolgia
Messaggi: 179
Iscritto il: gio ago 27, 2009 19:00

Re: PdC e produzione ACS

Messaggio da Malebolgia »

NoNickName ha scritto:Quindi hai acqua per 20 minuti, dopodichè devi accumulare 500 litri per averne 280.
E non è che siccome uno fa una cosa da 20 anni, allora ha ragione per forza. Io conosco gente che è 20 anni che sbaglia.
Non è questione di chi sbaglia, è questione di cosa vuoi: o risparmio nei consumi o maggiore confort. Una doccia è circa 9 L./min quindi più di 20 minuti.

Tu che accumulo faresti per ACS? quanti litri?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9826
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PdC e produzione ACS

Messaggio da NoNickName »

Ho già risposto a quesa domanda. Accumuli ACS. I litri dipendono dal fattore di contemporaneità. Se hai già previsto un serbatoio da 500 litri, usa quello, che è il doppio di quello che avresti con il tuo sistema, allo stesso prezzo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi