Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus interno

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus interno

Messaggio da girondone »

Buona sera
Se dovete convincere un cliente a spendere di più per un accumulo con oreoaratore rapidi esterno di acs
Cosa gli direste?
Invece cheun accumulo tipo tank in tank ma non il classico..Quello con il serpentino per acs
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9826
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da NoNickName »

Non lo farei mai. L'accumulo vince a mani basse.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da girondone »

Mi sono spiegato male
Parlo sempre si accumulo di acqua tecnica
Uno con modulo istantaneo esterno
Ed uno 'serpentone ' interno
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9826
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da NoNickName »

girondone ha scritto:Mi sono spiegato male
Parlo sempre si accumulo di acqua tecnica
Uno con modulo istantaneo esterno
Ed uno 'serpentone ' interno
Ho capito benissimo. L'instantaneo con PDC funziona male.
Meglio accumulare acqua sanitaria.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da cri_15 »

1) per giro: perchè lo devi convincere?
2) per NNN: dove sta scritto che è alimentato da pdc?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da girondone »

Niente pdc
Parlo di biomassa
E bionassa +gas

Casetta singola x intenderci
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da cri_15 »

Immaginavo che fosse biomassa...
però non mi hai risposto: se lo vuoi convincere è perchè lo ritieni più adatto (visto che hai detto che costa anche di più), qdi avrai le tue motivazioni..
Sinceramente, avere un altro circolatore per fare ACS non mi ha mai convinto..
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da SimoneBaldini »

Anche io sono sempre stato molto restio nell'usare scambiatori a piastre con accumuli, hai sicuramente un circolatore in piu' e a caro prezzo visto che deve essere per sanitario. Per bassi consumi (anche condominiali) io preferisco il classico bollitore col serpentino, per consumi considerevoli (palestre ecc..) meglio lo scambiatore esterno solo per un discorso di lavaggio.
Devo dire però che ho visto dei bollitori con serpentino in acciaio inox corrubato e di gran superficie, a detta loro sembrerebbe che il calcare si stacca dal serpentino per un discorso di dilatazioni termiche, quindi il problema dell'intasamento verrebbe un po' a scemare se relamente funziona.
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da cri_15 »

SimoneBaldini ha scritto:Anche io sono sempre stato molto restio nell'usare scambiatori a piastre con accumuli, hai sicuramente un circolatore in piu' e a caro prezzo visto che deve essere per sanitario...
Il circolatore in più "tratta" comunque acqua tecnica, non sanitaria
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9826
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da NoNickName »

cri_15 ha scritto:per NNN: dove sta scritto che è alimentato da pdc?
Prendo atto che non lo sia.
Anche se l'argomento pdc è tra i più trattati qui sul forum.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Abser
Messaggi: 483
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da Abser »

per abitazione singola non ci sono a mio avviso sistemi migliori dell'accumulo di acs: semplicità di impianto (quello che non c'è non si può rompere). Lo stesso vale per sistemi residenziali centralizzati. Io considero il sistema con scambiatore esterno utilizzabile solo per utenze centralizzate con forti consumi e elevate punte di prelievo (palestra, ecc.). Anche la questione Legionella è fortemente sviata: in qualsiasi sistema c'è la rete di distribuzione e i terminali (soffioni doccia) e non credo che il maggiore sviluppo si abbia nel boiler. Fino a quando non saranno emanate norme chiare sulla legionella ognuno potrà usare questo argomento a suo uso e consumo.
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da cri_15 »

C'è un però:
qui si parla anche di biomassa, quindi l'accumulo di acqua tecnica penso che vada visto soprattutto in funzione di accumulo inerziale, quindi lasciamo per un attimo perdere il discorso del classico accumulo ACS.
Ora il quesito è (scusa girondone se rivisito un pò ma interessa anche a me avere dei pareri):
per fare ACS quale sistema ritenete migliore e perchè:
1) accumulo di acqua tecnica con scambiatore istantaneo esterno?
2) accumulo di acqua tecnica in pressione con serpentino interno istantaneo?
3) accumulo di acqua tecnica a pelo libero con doppio serpentino (tipo rotex hibrydcube)?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da girondone »

mi sa che alla fine no ci sia tanta diferneza di prezzo come pensavo.. almeno di listino...

cmq il mio caso sarebbe un po più complesso..
nel senso che il cliente diciamo che ha un acaldia a legna ed una a gas gpl ( spero no la abbia ancora preesa con acs istantanea)
e nello schema "classico "
con 1000 l di puffere e 300 doppio serpentino per acs
le cose si complicano un po dovendo inserire un scambiatore sulla caldaia a gas ( si lo so chepotrei metterlo sulla legna)
quindi stavo valutando per es un thermocell termorossi in parallelo con un altro 500 l solo puffer

ha la possibilità di mettere lo scambiatore la stratificazione solare ecc... e la produz istantanea con scambiatore


e quindi stavo valutando appunto di cnfrontarlo con un 500 l solo puffer + appunto un 500 con il serpentone...
mat
Messaggi: 3242
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da mat »

Nessuno considera lo scambiatore istantaneo direttamente alimentato da caldaia? Lo vedo installato in molti centralizzati e funziona benissimo.
Il rischio legionella aumenta di parecchio con un accumulo, dove l'acqua ristagna; lungo la rete di distribuzione se non ci sono rami morti non dovrebbero crearsi le condizioni per svilupparsi. Però è vero che non esiste una normativa seria in materia; sui sistemi per trattarla negli ho sentito tutto ed il contrario di tutto.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da soloalfa »

mat ha scritto:Nessuno considera lo scambiatore istantaneo direttamente alimentato da caldaia? Lo vedo installato in molti centralizzati e funziona benissimo.
Il rischio legionella aumenta di parecchio con un accumulo, dove l'acqua ristagna; lungo la rete di distribuzione se non ci sono rami morti non dovrebbero crearsi le condizioni per svilupparsi. Però è vero che non esiste una normativa seria in materia; sui sistemi per trattarla negli ho sentito tutto ed il contrario di tutto.
? condomini di quanti appartamenti? potenza caldaia? sta tutto li. se ci sono caldaie sovrasovradimensionate come ai bei tempi :lol: puo' anche andar bene...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da girondone »

qui c'è nei condomini allacciati al telerisc

con caldaie no ne ho mai trovati con scambiatore in istantaneo per acs

giusto un collega mi ha chiesto lumi per un caso simile per un ape .. ma era a genova
mat
Messaggi: 3242
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da mat »

girondone ha scritto:qui c'è nei condomini allacciati al telerisc
Sì vero, anche col tele. Qui da me le aziende fornitrici quando il riscaldamento è centralizzato offrono sempre lo scambiatore dedicato per acs (mi risulta anche a Milano).
Alfa, non è questione di numero di appartamenti, la potenza dello scambiatore va in proporzione considerando, se vale la pena, opportune contemporaneità; in quanto alla caldaia, non serve che sia sovradimensionata, perché la potenza per riscaldamento in un edificio vecchio copre certamente quella per produrre acs. Logico che se parliamo di nuovo in classe A/B il discorso può cambiare.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da girondone »

qui come telerisc è relativamente piccolo

cmq io ora sto cercando di capire come costi dove si va a sbattere


tra 500 l puffer classico + in parlallelo thermocell termorossi con kit acs istantaneo + kit solare + scambiatore dove attaccare caldaia a gas
ed eventuale altra soluz con per es 500 + 500 di pordotti cordivari ( basso costo) sia con modulo acs ist che con serpentone
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da cri_15 »

mat ha scritto:Nessuno considera lo scambiatore istantaneo direttamente alimentato da caldaia? Lo vedo installato in molti centralizzati e funziona benissimo.
adesso io mi riferivo al caso specifico di girondone (casa singola).
Cmq non mi piace e condivido le perplessità di alfa
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Acs produz istantanea ... scambiatore esterno versus int

Messaggio da cri_15 »

mat ha scritto:...Alfa, non è questione di numero di appartamenti, la potenza dello scambiatore va in proporzione considerando, se vale la pena, opportune contemporaneità; in quanto alla caldaia, non serve che sia sovradimensionata, perché la potenza per riscaldamento in un edificio vecchio copre certamente quella per produrre acs...
Se la palazzina è piccola (6/8 appartamenti) e la caldaia non è sovradimensionata, non è certo che si riesca a produrre acs istantanea... su numero maggiore di unità la contemporaneità aiuta.
Cmq ho visto una palazzina da 12 unità dove con scambiatore istantaneo abbinato a caldaia sovradimensionata e rete di distribuzione e ricircolo sicuramente male isolate, pagano l'acqua calda 36 €/mc (quindi molto più cara che se avessero boiler elettrico)
Rispondi