Ho presentato un esame progetto per un'azienda di nuova costruzione, con la valutazione dei rischi ho determinato che erano sufficienti gli idranti UNI45 per la copertura interna visti i bassi carichi di incendio e la distanza del capannone dai limitrofi.
La uni 10779 prevede la contemporaneità di 3 idranti UNI 45 (120 l/min e 2 bar).
Prima dubbio:
con il sw edilclima arrivo a calcolare che per avere tale prestazione sugli idranti sfavoriti devo avere 4 bar all'acquedotto; questi 4 bar nel caso aprissero gli idranti favoriti questi ultimi ovviamente idraulicamente porterebbero di più (nel mio caso non 360 l/min ma quasi 500 l/min)
Quindi ok la vasca che sarà a capienza totale non la farò 120 l/min x3x 60 = 21,6 mc ma 500 x 60 = 30 mc e fin qui dovremmo essere daccordo.
Secondo dubbio
Inizialmente si pensava che l'acquedotto proprio non c'è la facesse quindi sulla pratica ho messo un gruppo UNI 12845 di tipo superiore con elettropompa e motopompa. Ora la proprietà, visti anche i costi, ha trovato un punto dell'acquedotto diciamo "buono".
Quanto dovrebbe portare? 360 l/min a 4 bar o 500 l/min a 4 bar?
Terzo dubbio
Se ho proposto ai VVF un'alimentazione di tipo superiore ora che propongo l'acquedotto sto offrendo un alimentazione non superiore quindi meno sicura
quindi occorrerà una variante?
Ultimo dubbio
Come calcolate voi la capacità di reintegrare in 36 h la riserva idrica attraverso acquedotto? Io faccio così, chiedo conferma:
esempio:
riserva da 30.000 litri
pressione dell'acquedotto 4 bar
diametro tubo acquedotto 3/4"
http://www.oppo.it/calcoli/hazen-william-portata.html
D = 0,022 m
Dislivello = 3 m (questo dipende da caso a caso ovviamente)
C = 150
L = 10 m (questo dipende da caso a caso ovviamente)
da cui
Q = 0.00095 mc/s = 3,42 mc/h x 36 h = 123,12 mc -> c'è la fo ampiamente
Grazie a chi vorrà darmi una conferma e scusate la lungaggine
Gruppo pompe o acquedotto
Moderatore: Edilclima
Re: Gruppo pompe o acquedotto
1) nulla da dire
2) cosa vuol dire "buono" ? O l'ente ti dichiara per iscritto le prestazioni che ti occorono oppure "no buono"
3) il gruppo MP+EP è richiesto solo per il livello 3; se tu in relazione hai argomentato che sei al livello 2, e poi per ulteriore misura di sicurezza hai implementato l'alimentazione idrica al livello superiore, ora non potresti ridurre la qualifica senza modificare le tue precedenti conclusioni. Si da il caso comunque che non tutti i funzionari facciano caso a queste cose....
4) ok se dai per garantita la pressione fornita di 4bar
2) cosa vuol dire "buono" ? O l'ente ti dichiara per iscritto le prestazioni che ti occorono oppure "no buono"
3) il gruppo MP+EP è richiesto solo per il livello 3; se tu in relazione hai argomentato che sei al livello 2, e poi per ulteriore misura di sicurezza hai implementato l'alimentazione idrica al livello superiore, ora non potresti ridurre la qualifica senza modificare le tue precedenti conclusioni. Si da il caso comunque che non tutti i funzionari facciano caso a queste cose....
4) ok se dai per garantita la pressione fornita di 4bar
-
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Gruppo pompe o acquedotto
2) Ancora un dubbio sul secondo dubbio....
Quanto dovrebbe portare l'acquedotto? 360 l/min a 4 bar o 500 l/min a 4 bar?

Quanto dovrebbe portare l'acquedotto? 360 l/min a 4 bar o 500 l/min a 4 bar?