Quesito per NNN.
Sto selezionando una pompa di calore/refrigeratore acqua-acqua da 300kW con temperatura di funzionamento lato impianto 55-60°C è meglio l'evaporatore allagato oppure quello ad espansione secca?
Sto confrontando 4 preventivi...
Evaporatore allagato o ad espansione secca
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Evaporatore allagato o ad espansione secca
Tom Bishop
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca
L'evaporatore allagato ha un approccio di evaporazione molto migliore, perchè il liquido si trova sempre alla temperatura di aspirazione satura, o poco più. Quindi l'efficienza dal lato evaporatore è migliore perchè la pressione del gas aspirato è maggiore.
Tuttavia l'evaporatore allagato ha diversi problemi, tra cui:
- olio disciolto nel liquido che non si può schiumare se non separandolo (skimming). I compressori possono perdere tutto l'olio e quest'ultimo rimanere flottante sulla superficie del liquido.
- carica di refrigerante di molto superiore. In caso di perdite di refrigerante può diventare estremamente costoso riparare la macchina. Una macchina da 300kW con evap allagato potrebbe contenere anche 150Kg di refrigerante control i 35Kg di una macchina standard o 20Kg di una macchina versione danese.
Ci sono anche dei vantaggi:
- l'acqua gira sempre nei tubi, mentre nel DX l'acqua gira nel mantello. Così facendo è possibile estrarre calore anche da acque luride o con materia fecale in sospensione (sì, pompe di calore *****/acqua vanno molto di moda in Svezia e Inghilterra), poichè i tubi sono scovolabili.
Tuttavia l'evaporatore allagato ha diversi problemi, tra cui:
- olio disciolto nel liquido che non si può schiumare se non separandolo (skimming). I compressori possono perdere tutto l'olio e quest'ultimo rimanere flottante sulla superficie del liquido.
- carica di refrigerante di molto superiore. In caso di perdite di refrigerante può diventare estremamente costoso riparare la macchina. Una macchina da 300kW con evap allagato potrebbe contenere anche 150Kg di refrigerante control i 35Kg di una macchina standard o 20Kg di una macchina versione danese.
Ci sono anche dei vantaggi:
- l'acqua gira sempre nei tubi, mentre nel DX l'acqua gira nel mantello. Così facendo è possibile estrarre calore anche da acque luride o con materia fecale in sospensione (sì, pompe di calore *****/acqua vanno molto di moda in Svezia e Inghilterra), poichè i tubi sono scovolabili.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca
Grazie infinite per le precise e utili informazioni
Tom Bishop
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca
Aggiungo un particolare non trascurabile: l'evaporatore allagato non è invertibile, quindi non è possibile fare pompe di calore con inversione sul refrigerante. Cioè ad esempio non si possono fare pompe di calore aria/acqua con evaporatore allagato.
Mentre è possibile fare pompe di calore acqua/acqua, ma con l'inversione del lato impianto tra evaporatore e condensatore, cioè l'evaporatore rimane evaporatore e il condensatore rimane condensatore.
Ad es.: l'acqua fredda d'estate la usi, mentre d'inverno la perdi. E viceversa l'acqua calda.
Mentre è possibile fare pompe di calore acqua/acqua, ma con l'inversione del lato impianto tra evaporatore e condensatore, cioè l'evaporatore rimane evaporatore e il condensatore rimane condensatore.
Ad es.: l'acqua fredda d'estate la usi, mentre d'inverno la perdi. E viceversa l'acqua calda.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca
Interessante. Quindi, visto che a me serve una PDC con inversione sul lato refrigerante, niente evaporatore allagato. Grazie.
Tom Bishop
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca
Cosa intendi per macchine in versione danese?NoNickName ha scritto: 20Kg di una macchina versione danese.
Tom Bishop
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca
In danimarca ci sono limiti di legge alla massima carica di refrigerante (10Kg per circuito frigorifero). Le macchine per quel mercato sono differenti.Tom Bishop ha scritto:Cosa intendi per macchine in versione danese?NoNickName ha scritto: 20Kg di una macchina versione danese.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”