Consiglio impiantistica casa prefabbricata

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
lucas82
Messaggi: 5
Iscritto il: mar feb 25, 2014 19:23

Consiglio impiantistica casa prefabbricata

Messaggio da lucas82 »

Salve a tutti, sono Luca e scrivo per la prima volta su questo forum.
La mia non è una domanda propriamente tecnica, anche perché il problema non ce l'ho ancora, ma è in divenire :)

Mi spiego, sto pensando di costruire casa, una prefabbricata in legno, in provincia di Milano. La costruzione sarebbe con sistema a telaio.
Mi hanno proposto un impiantistica (per quanto riguarda riscaldamento ed acqua sanitaria) combinata. Gas, fotovoltaico ed inoltre un impianto di ventilazione meccanica controllata.

Ora...premesso che la casa mi convince, anche se forse trovo questa scelta delle case prefabbricate in legno un po' "pompata" su internet, il mio dubbio è sull'ammortizzazione della spesa per il fotovoltaico. Secondo me supererà i 10 anni abbondanti...

Se optassi per una stufa a pellet?

Vi ringrazio per l'attenzione che mi mostrerete.

Saluti

Luca
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Consiglio impiantistica casa prefabbricata

Messaggio da arkanoid »

il fotovoltaico sei obbligato a farlo. Ti consiglio di usare una recuperatore con batteria ad espansione diretta tipo guf mitsubishi o equivalente daikin samsung etc per il carico base più un paio di unità interne nelle zone dove hai maggior carico, per esempio cucina e salotto.
In inverno con una casa ben coibentata serve pochissimo, più che altro è per l'estivo per deumidificare un po'. So che adesso samsung propone un "kit" che fa sia pavimento che fancoil con un'unica macchina, è da valutare.
Prima di decidere, fatti una proiezione costi a 20 anni e scoprirai che magari 2000 euro in più adesso sono 5.000 euro in meno in 20 anni. A te la scelta.
redigere redigere redigere
Rispondi