verifica 192/05 su ampliamento di locale non riscaldato
Moderatore: Edilclima
verifica 192/05 su ampliamento di locale non riscaldato
in relazione ad una pratica di ampliamento (secondo il piano casa regione Marche), che prevede la chiusura di terrazzi con vetrate, locali che verranno adibiti a ripostigli e quindi NON riscaldati,
si chiede la verifica di rispondenza ai requisiti e verifiche secondo il dlgs 192/05 e smi.
Secondo voi nello specifico cosa bisogna verificare?????
a mio avviso trattandosi di un ampliamento, ma che prevedono la realizzazione di nuovi locali "freddi", la verifica da fare è:
- solo nell'ampliamento
- visto che si tratta di locali non riscaldati, bisognerebbe verificare solo che la trasmittanza delle pareti verso l'esterno sia inferiore a 0,8.
Se così fosse, basterebbe una sola dichiarazione di sussitenza di tali requisiti, piuttosto che tutta la verifica secondo la 192/05. Concordate??
Il problema semmai (sempre se cosi fosse...), è capire come applicare quel valore di trasmittanza previsto per le murature, alle vetrate di chiusura.
che ne pensate?
come vi comportereste??
si chiede la verifica di rispondenza ai requisiti e verifiche secondo il dlgs 192/05 e smi.
Secondo voi nello specifico cosa bisogna verificare?????
a mio avviso trattandosi di un ampliamento, ma che prevedono la realizzazione di nuovi locali "freddi", la verifica da fare è:
- solo nell'ampliamento
- visto che si tratta di locali non riscaldati, bisognerebbe verificare solo che la trasmittanza delle pareti verso l'esterno sia inferiore a 0,8.
Se così fosse, basterebbe una sola dichiarazione di sussitenza di tali requisiti, piuttosto che tutta la verifica secondo la 192/05. Concordate??
Il problema semmai (sempre se cosi fosse...), è capire come applicare quel valore di trasmittanza previsto per le murature, alle vetrate di chiusura.
che ne pensate?
come vi comportereste??
Re: verifica 192/05 su ampliamento di locale non riscaldato
Si
Ma cmq la doc quella è
Solo che compili solo le parti che interessano
Ma cmq la doc quella è
Solo che compili solo le parti che interessano
Re: verifica 192/05 su ampliamento di locale non riscaldato
Nel senso che ritieni debba fare tutta la verifica di 192/05 con tanto di analisi impianti e isolamenti senza alcuna prescrizione se non per la parete, che poi non c'è in quanto vetrata?
Re: verifica 192/05 su ampliamento di locale non riscaldato
No
Dico che il modello pdf è sempre lo stesso e no ti devi inventare una relazione
E poi hau solo la verifica dello 0.8
Dico che il modello pdf è sempre lo stesso e no ti devi inventare una relazione
E poi hau solo la verifica dello 0.8
Re: verifica 192/05 su ampliamento di locale non riscaldato
modello PFD?? questa non la comprendo.
quello che interpreto dalle tue parole è che devo comunque redigere la relazione di verifica ex-legge 10 per intervento di ampliamento<20% edificio, e verificare solo lo 0,8. Ma devo comunque inserire e quindi ispezionare tutti gli elementi dell'immobile (isolamenti+impianti), in quanto i campi della relazione lo richiedono.
ti ho ben compreso?
quello che interpreto dalle tue parole è che devo comunque redigere la relazione di verifica ex-legge 10 per intervento di ampliamento<20% edificio, e verificare solo lo 0,8. Ma devo comunque inserire e quindi ispezionare tutti gli elementi dell'immobile (isolamenti+impianti), in quanto i campi della relazione lo richiedono.
ti ho ben compreso?
Re: verifica 192/05 su ampliamento di locale non riscaldato
no
solo in parte hai capito
il modello
è il modelloi del 192 ed msi
poi lo compili come credi
lo spirito è fare le verifiche in base all intervneto che si fa
lasci in bianco certe parti
chiaro che magari mettere che tipo di risc c'è no ti costa nulla
solo in parte hai capito
il modello
è il modelloi del 192 ed msi
poi lo compili come credi
lo spirito è fare le verifiche in base all intervneto che si fa
lasci in bianco certe parti
chiaro che magari mettere che tipo di risc c'è no ti costa nulla
Re: verifica 192/05 su ampliamento di locale non riscaldato
ok ora è più chiaro,
il fatto è che di solito la relazione la faccio in automatico con il programma di calcolo che chiaramente con metà dei dati non prosegue.
ecco perhè ti avevo compreso male.
vedo come mi posso arrangiare.
- riguardo invece la verfica da effettuare sulle nuove vetrate che verranno inserite??? il limite 0,8 è solo per i muri.
- e riguardo alla parte di muretto del terrazzo già esistente che rimane sotto la vetrata, ritieni che in quanto esistente debba essere comuqnue verificate quindi migliorata per raggiungere 0,8, oppure essendo esistente rimane come è??
il fatto è che di solito la relazione la faccio in automatico con il programma di calcolo che chiaramente con metà dei dati non prosegue.
ecco perhè ti avevo compreso male.
vedo come mi posso arrangiare.
- riguardo invece la verfica da effettuare sulle nuove vetrate che verranno inserite??? il limite 0,8 è solo per i muri.
- e riguardo alla parte di muretto del terrazzo già esistente che rimane sotto la vetrata, ritieni che in quanto esistente debba essere comuqnue verificate quindi migliorata per raggiungere 0,8, oppure essendo esistente rimane come è??