Chiarimenti ristrutturazioni D. Lgs. 28/11

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aspertigiuseppe
Messaggi: 5
Iscritto il: gio feb 20, 2014 09:58

Chiarimenti ristrutturazioni D. Lgs. 28/11

Messaggio da aspertigiuseppe »

Buongiorno, sono nuovo del forum e volevo chiarirmi alcuni aspetti anche in base alle Vs esperienze.
Caso oggetto d'esame: Ristrutturazione edificio (situato in Regione Lombardia) da 150 mq (ristrutturazione che incide su più del 25% della superficie disperdente); impianti termici completamente da rifare; dichiarata in comune come manutenzione straordinaria.

Innanzitutto dovrei procedere con la normativa nazionale o regionale (il D. Lgs 28/11 è più stringente quindi credo la nazionale)?
Comunque se nazionale:
1) rientra nel caso delle ristrutturazioni rilevanti? (demolizione e costruzione nel decreto sono relative all'intero immobile o anche il semplice spostamento di un tavolato o magari ad una ristrutturazione importante (come indicato nel 63/2013)?)
2) se si, in questo caso dovrei verificare e progettare impianti che rispettino:
- verifica isolamenti;
- 50% acs con rinnovabili
- 35% acs+risc(+raffr) con rinnovabili
- quota obbligatoria di fotovoltaico.

Ecco, proprio in merito al fotovoltaico, il decreto cita testualmente "Gli obblighi di cui al comma 1 (ovvero obblighi 50% di acs e somma variabile di 20,35,50 % di acs+risc+raffr) non possono essere assolti tramite impianti da fonti rinnovabili che producano esclusivamente energia elettrica la quale alimenti, a sua volta, dispositivi o impianti per la produzione di acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento".
Quindi stando strettamente a quando enunciato il fotovoltaico che alimenta una pompa di calore non mi consente di abbattere la quota non rinnovabile della pdc? Cioè non devo considerarlo nel campo delle rinnovabili dell'impianto termico? Non è che magari intendono resistenze elettriche o altro del genere?

Grazie da ora per le risposte.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9826
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Chiarimenti ristrutturazioni D. Lgs. 28/11

Messaggio da NoNickName »

Sull'ultimo paragrafo, negli ultimi 3 anni se ne è parlato in tantissimi altri messaggi.
Ti rimando alla funzione di ricerca del forum per trovare risposte e opinioni in merito.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
aspertigiuseppe
Messaggi: 5
Iscritto il: gio feb 20, 2014 09:58

Re: Chiarimenti ristrutturazioni D. Lgs. 28/11

Messaggio da aspertigiuseppe »

In realtà proprio perchè non ho trovato argomenti definiti e definitivi che ho provato a fare questa domanda. Proverò a cercare ancora. Se qualcuno potesse rispondermi in maniera esaustiva gli sarei molto ma molto grato.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Chiarimenti ristrutturazioni D. Lgs. 28/11

Messaggio da SuperP »

aspertigiuseppe ha scritto:In realtà proprio perchè non ho trovato argomenti definiti e definitivi che ho provato a fare questa domanda.
Hai cercato molto male. Molto.
Cmq non penso tu sia soggetto al dlgs 28/2011. Leggi le definizioni.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
aspertigiuseppe
Messaggi: 5
Iscritto il: gio feb 20, 2014 09:58

Re: Chiarimenti ristrutturazioni D. Lgs. 28/11

Messaggio da aspertigiuseppe »

E' vero ho cercato male... Grazie (avevo detto che ero nuovo del forum). A presto
Rispondi