Pannello radiante super ribassato
Moderatore: Edilclima
Pannello radiante super ribassato
Buon giorno a tutti, qualcuno ha per caso esperienza di pannello radiante a spessore ridotto del tipo con "rete plastica a funghetti" con tubo 10mm erasatura con materiali appositi tipo mapei per uno spessore totale di 15mm dove incollare direttamente il rivestimento?
Non faccio nomi di marche, vorrei sapere se sono validi ed affidabili nel tempo o hanno qualche controindicazione.
Se poi qualcuno avesse qualche marchio consigliato x qualità/prezzo, anche in MP sarebbe gradito.
Grazie
Non faccio nomi di marche, vorrei sapere se sono validi ed affidabili nel tempo o hanno qualche controindicazione.
Se poi qualcuno avesse qualche marchio consigliato x qualità/prezzo, anche in MP sarebbe gradito.
Grazie
Re: Pannello radiante super ribassato
La questione è sempre l isolante sotto
Ci deve cmq essere in base ai locali sotto
Se guardi i manuali troverai la soletta già isolata
Se non lo metti non è a norma
Ci deve cmq essere in base ai locali sotto
Se guardi i manuali troverai la soletta già isolata
Se non lo metti non è a norma
Re: Pannello radiante super ribassato
Concordo, chiedevo se qualcuno aveva usato ed eventuali marchi alternativi a quello che comincia per Up 
Re: Pannello radiante super ribassato
sto cencando anche io di apporfondire sui massetti autolivellanti , spessori , e giunti di dilatazione per un lavor o...
Re: Pannello radiante super ribassato
L'unica esperienza sugli autolivellanti l'ho fatta a casa mia. se puo' interessarti qualcosa in particolare chiedi...
Sui bassi spessori non ne so più di voi.
Sui bassi spessori non ne so più di voi.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Pannello radiante super ribassato
ho porblemi di spessore
la ditta parla ( invece dei 4,5 cm soprat tubo) d 3 cm sopra tubo con massetto classico con loro addittivo
con quelli autoivellanti quanto?
poi potrebbero aiutarmi credo per una sal agrande dove forse i giunti di dilatazione potrebbero non piacere al cliente
e i prezzi?
la ditta parla ( invece dei 4,5 cm soprat tubo) d 3 cm sopra tubo con massetto classico con loro addittivo
con quelli autoivellanti quanto?
poi potrebbero aiutarmi credo per una sal agrande dove forse i giunti di dilatazione potrebbero non piacere al cliente
e i prezzi?
Re: Pannello radiante super ribassato
La posa dell'isolamento sotto le serpentine è "da norma", nel senso che riduce il consumo energetico, riduce l'inerzia e favorisce il controllo della temperatura, evitando surriscaldamenti o raffreddamenti a causa della variabilità del clima e dei carichi interni.
Ma non è obbligatorio posare l'isolamento, ci mancherebbe altro!
Per quanto riguarda lo spessore del massetto, esistono soluzioni che prevedono un autolivellante da 3 cm (gettato su un isolante senza bugne e con tubi da 12 mm) e soluzioni che, prevedono la posa di un sistema bugnato speciale (con tessuto sottostante) di 12 mm che contengono la tubazione (10 mm) e sulle quali si posa direttamente la piastrella. Spessore totale circa 25 mm.
Di meno c'è solo il riscaldamento elettrico: 6 mm, sul quale si posa la piastrella (totale, circa 20 mm).
Ma non è obbligatorio posare l'isolamento, ci mancherebbe altro!
Per quanto riguarda lo spessore del massetto, esistono soluzioni che prevedono un autolivellante da 3 cm (gettato su un isolante senza bugne e con tubi da 12 mm) e soluzioni che, prevedono la posa di un sistema bugnato speciale (con tessuto sottostante) di 12 mm che contengono la tubazione (10 mm) e sulle quali si posa direttamente la piastrella. Spessore totale circa 25 mm.
Di meno c'è solo il riscaldamento elettrico: 6 mm, sul quale si posa la piastrella (totale, circa 20 mm).
Re: Pannello radiante super ribassato
Sull isolante non ti seguo
Ok la norma non dice isolante ma vuole una resistenza determinata sotto il tubo
In bae ai locali sottostanti
Ok la norma non dice isolante ma vuole una resistenza determinata sotto il tubo
In bae ai locali sottostanti
Re: Pannello radiante super ribassato
La norma mi indica quali sono le regole da seguire per realizzare un impianto che funzioni bene.
Nessuno vieta di realizzare impianti di riscaldamento a pavimento senza seguire la norma. Quindi, posso anche non rispettare la resistenza termica sottostante (cosa che si fa normalmente nelle ristrutturazioni). D'altra parte, la norma citata non si applica se i pavimenti sono in legno, ma tutti realizzano impianti a pavimento con parquet.
Nessuno vieta di realizzare impianti di riscaldamento a pavimento senza seguire la norma. Quindi, posso anche non rispettare la resistenza termica sottostante (cosa che si fa normalmente nelle ristrutturazioni). D'altra parte, la norma citata non si applica se i pavimenti sono in legno, ma tutti realizzano impianti a pavimento con parquet.
Re: Pannello radiante super ribassato
Ineccepibile Esa. Spesso si confonde una norma con la Legge assoluta; nel caso della 1264 questo è quantomai sbagliato.
Nel tuo caso giro, è sufficiente che il tuo cliente abbia ben chiaro che con gli spessori a disposizione la resa del pannello non sarà ottimale. Nessuno ti metterà in galera o ti espellerà dall'Ordine se invece degli x cm consigliati dalla norma ne metterai x-1
Nel tuo caso giro, è sufficiente che il tuo cliente abbia ben chiaro che con gli spessori a disposizione la resa del pannello non sarà ottimale. Nessuno ti metterà in galera o ti espellerà dall'Ordine se invece degli x cm consigliati dalla norma ne metterai x-1
Re: Pannello radiante super ribassato
Certo così concordiamo
Trattasi di norma non cogente
Quindi è regola dell arte
Avvusando i meglio mettendo oer scritto la cosa ci può stare
Cosa che però credo non faccia nessun installatore appunto nelle ristrutturazioni dive appunto magari fanno la dico citando la norma ....
Solo che subito da esa mi oareva di aver capito che la norma nin chiedesse nulla al riguardo...
Trattasi di norma non cogente
Quindi è regola dell arte
Avvusando i meglio mettendo oer scritto la cosa ci può stare
Cosa che però credo non faccia nessun installatore appunto nelle ristrutturazioni dive appunto magari fanno la dico citando la norma ....
Solo che subito da esa mi oareva di aver capito che la norma nin chiedesse nulla al riguardo...