dichiarazione conformità condizionamento esistente

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alad
Messaggi: 13
Iscritto il: mer ott 17, 2012 19:15
Località: Roma

dichiarazione conformità condizionamento esistente

Messaggio da alad »

salve a tutti,
chiedo un consiglio sul seguente dubbio:

un cliente deve affittare un locale per adibirlo a supermercato. Nel locale è presente un impianto di condizionamento con due unità interne a cassetta ed una unità esterna. L'impianto ha a dire poco 25 anni. Non c'è dichiarazione di conformità.
Il proprietario mi produce una "dichiarazione di conformità" all'oggi dove un impiantista abilitato scrive su modulo, dopo esecutrice dell'impianto, "revisione impianto di condizionamento" e dichiara la conformità spuntando solo la casella "controllato l'impianto ai fini di sicurezza ecc.."

1. Per come la so io non essendo lui la ditta esecutrice non può rilasciare una conformità ma semmai una DIRI.Poi mancano tutti gli allegati.
2. Come mi assicuro che abbia pulito i filtri, rimboccato il gas ecc. e se fosse R22?
3. mi sbaglio o mi devono rilasciare anche il libretto d'impianto?

Grazie grazie
iltubo
Messaggi: 980
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: dichiarazione conformità condizionamento esistente

Messaggio da iltubo »

Esatto una DIRI completa dello schema di rilievo delle parti visibili. Per il freon una verifica della carica e, se scarico, una ricerca perdite, prova tenuta e ricarica. il tutto con Patentino F-gas. Se sopra i 3 kg di gas serve anche il registro dell'apparecchiatura Fgas, per quanto riguarda il libretti di impianto (termico) se pompa calore in teoria ci vorrebbe anche quello.
ingpignolo
Messaggi: 386
Iscritto il: lun ago 06, 2012 18:57

Re: dichiarazione conformità condizionamento esistente

Messaggio da ingpignolo »

iltubo ha scritto:Esatto una DIRI completa dello schema di rilievo delle parti visibili. Per il freon una verifica della carica e, se scarico, una ricerca perdite, prova tenuta e ricarica. il tutto con Patentino F-gas. Se sopra i 3 kg di gas serve anche il registro dell'apparecchiatura Fgas, per quanto riguarda il libretti di impianto (termico) se pompa calore in teoria ci vorrebbe anche quello.
Ciao iltubo, che modelli di libretto di impianto bisogna usare per PDC con meno di 3kg di gas? e con più di 3kg?
alad
Messaggi: 13
Iscritto il: mer ott 17, 2012 19:15
Località: Roma

Re: dichiarazione conformità condizionamento esistente

Messaggio da alad »

grazie :D
Rispondi