Toglietemi una curiosità, sto incominciando ad addendrarmi da poco nel campo della prevenzione incendi, però non mi è mai capitato di vedere e capire tutto per quanto riguarda la costruzione di nuovi edifici.
Mi spiego meglio ho sempre visto rinnovi di CPI o adeguamenti normativi, ma ho sempre lavorato sul costruito mai sul nuovo.
Mi sono sorti quindi alcuni dubbi:
Ma la figura del professionista che redige il progetto antincendio compare fin dall'inizio dei lavori per una nuova costruzione o solo alla fine???... ad esempio chi decide qua si deve fare un filtro fumo piuttosto che non si deve fare, piuttosto che qui si deve fare una scala protetta piuttosto che una scala a prova di fumo?
Il garantire poi una certa separazione REI principalmente in fatto di strutture portanti ad esempio, sarà a carico del progettista strutturale, ma il professionista che andrà a redigere il progetto antincendio, dovrà rispettare quello che prescrive una regola tecnica, come una certa separazione di resistenza al fuoco di solai e pareti, come si uniscono le due cose??
Progetto di prevenzione incendi nuove costruzioni
Moderatore: Edilclima
Re: Progetto di prevenzione incendi nuove costruzioni
Se il comune è serio, pretenderà in sede di PdC o SCIA, copia del parere espresso dai VVF, a fronte di un progetto redatto da un tecnico.
Sarà quindi questo tecnico a stabilire le caratteristiche antincendio dell'edificio.
Starà poi al DL ed agli altri progettisti seguire quanto previsto.
Sarà quindi questo tecnico a stabilire le caratteristiche antincendio dell'edificio.
Starà poi al DL ed agli altri progettisti seguire quanto previsto.
Re: Progetto di prevenzione incendi nuove costruzioni
E il progetto di prevenzione incendi si farà una volta terminato tutto, giusto?
Un altro dubbio chi farà questo progetto e scriverà ad esempio "i vani scala avranno caratteristiche REI tot", o "le solette avranno caretteristiche REI tot" deve anche verificarlo?
E se sì come?
Un altro dubbio chi farà questo progetto e scriverà ad esempio "i vani scala avranno caratteristiche REI tot", o "le solette avranno caretteristiche REI tot" deve anche verificarlo?
E se sì come?
Re: Progetto di prevenzione incendi nuove costruzioni
???etec83 ha scritto:E il progetto di prevenzione incendi si farà una volta terminato tutto, giusto?
Il progetto di p.i. deve essere fatto prima di iniziare il cantiere, altrimenti non si ha parere preventivo VVF e non si può avviare la pratica edilizia.
Sarebbe sempre bene che chi redige la pratica di valutazione progetto, segua poi il cantiere e chiuda il tutto con le verifiche e certificazioni.etec83 ha scritto: Un altro dubbio chi farà questo progetto e scriverà ad esempio "i vani scala avranno caratteristiche REI tot", o "le solette avranno caretteristiche REI tot" deve anche verificarlo?
E se sì come?
Purtroppo non sempre succede ciò, anzi spesso un professionista cura la fase progettuale ma non la fase cantieristica, poi interviene un altro collega a chiudere la SCIA.
Re: Progetto di prevenzione incendi nuove costruzioni
Per le SCIA di categoria A è prassi dalle mie parti chiamare il professionista antincendio alla fine (comodo quando si hanno strutture REI di cui non è vista la realizzazione)