consiglio problema di condensa in cucina....

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
teusta
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 16, 2014 11:16

consiglio problema di condensa in cucina....

Messaggio da teusta »

Amici del forum, volevo chiedervi un consiglio.
La mia cucina, di forma rettangolare (6 m x 2.5 m) è dotata di n. due fori (uno alto ed uno basso) da 100 mm in corrispondenza di uno dei lati corti (quello esposto ad ovest).
A seguito della realizzazione di una piccola veranda sul medesimo lato dove insistono i fori, oltre che alla pessima qualità dell'involucro (pareti in tufo da circa 20-25cm) questo inverno abbiamo avuto l'insorgenza di forte condensa sulla parete opposta al lato dei fori (est), nonchè in parte sulla parete lunga 6 m esposta a nord.
Per ovviare al problema e non spendere una cifra, avrei pensato di installare uno di quei piccoli ventilatori da 85 m3/h e 14 W di assorbimento all'interno del foro basso (in quanto l'aria fredda è più pesante di quella calda) e contemporanemante aprire le finestre nella nuova veranda in modo da avere aria nuova da insufflare in cucina, lasciandomi la possibilità di installare un medesimo ventilatore sul foro superiore, al fine di espellere l'aria viziata.
Utilizzando la formuletta dei 0.5 ricambi/ora, avendo circa 35 m3 di stanza, ho calcolato che il ventilatore in questione dovrebbe funzionare 15 minuti ogni ora per l'intera giornata.
Cosa pensate della soluzione trovata?
Grazie a tutti.
p.s.1: in cucina ho il gas, ma la cappa della cucina l'ho convogliata con un proprio ventilatore verso l'esterno;
p.s.2:l'altra sera ho misurato una temperatura della parete pari a circa 15°C, con un tasso di umidità prossimo all'80% e la stanza a circa 18 °C.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: consiglio problema di condensa in cucina....

Messaggio da soloalfa »

Ma come si fa a fare una roba del genere?!
adesso come fa la cucina ad avere le giuste aerazioni e ventilazioni? la veranda è completamente chiusa? Toglimi una curiosità quando l'hai fatta la veranda?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
teusta
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 16, 2014 11:16

Re: consiglio problema di condensa in cucina....

Messaggio da teusta »

Ovvio che il tutto, fatto circa un anno fa, è scaturito da necessità familiari.
Rispetto a quanto scritto poco fa, volevo anche aggiungere che avevo intenzione di effettuare un nuovo foro al balconcino della veranda in modo da collettarci il foro basso della cucina.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: consiglio problema di condensa in cucina....

Messaggio da soloalfa »

mi sembra una cosa fatta un po aumma aumma...
La cucina deve avere almeno il foro in basso.
Ma a quanto dici il problema mi sembra che sia quello che avendo chiuso tutti i fori della cucina non ci sia stato un ricambio adeguato e di conseguenza si è creata umidità che non è mai stata riassorbita. secondo me se ripristini i fori in cucina risolvi il problema. nel frattempo devi ventilare il locale e sperare che asciughi completamente quest'estate...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Rispondi