Scelta generatore di calore per soffitto radiante e ACS

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ciclone73
Messaggi: 2
Iscritto il: sab gen 11, 2014 22:37

Scelta generatore di calore per soffitto radiante e ACS

Messaggio da ciclone73 »

Vorrei approfittare del bonus del 65% per scegliere un nuovo tipo sistema per riscaldare la casa che devo ristrutturare, sostituendo la caldaia a metano attuale e i tradizionali radiatori in alluminio ad alta temperatura esistenti con un sistema più moderno, che abbini maggior confort di riscaldamento/ACS, un buon rapporto qualità prezzo e ovviamente un possibile risparmio energetico.
Avrei optato per un sistema a soffito radiante con pannelli prefabbricati in fibrocemento + polistirolo per il riscaldamento. La potenza dispersa dall'appartamento, con i miglioramente di isolamento in progetto (insufflaggio fibra di cellulosa muri perimetrali, cappoto di PU nella parete dell'intercapedine zona notte), è tra 7,5 e 8 KW. Il problema del nuovo appartamente è la notevole distanza (circa 15-18 m) dai 2 bagni della caldaia istantanea attuale X che non permette di usufruire dell'ACS con adeguato confort.

Le ipotesi di centrale termica che potrebbero dare il miglior compromesso tra confort climatico e ACS, risparmio energetico e costo iniziale sono:
- caldaia a condensazione di medio-bassa potenza/elevata modulazione che sostituisca quella attuale, più accumulo all’interno dell’appartamento in posizione intermedia tra le utenze dei due bagni.

- caldaia a condensazione di medio-bassa potenza solo per riscaldamento + scaldabagno istantaneo da installare sul terrazzo (tipo Rinnai K32e) che sarebbe posto comunque a non meno di 12 metri dalla doccia del bagno principale.

Per l’accumulo avrei individuato un modello da 130 litri di tipo “tank in tank” della ACV Italia che tra i vantaggi rispetto a quelli classici con serpentina avrebbe la minor propensione all’accumulo di calcare (garantita 15 anni) e maggiore efficacia antilegionella per il tipo di scambio termico con uso di acqua tecnica, oltre ad una maggiore velocità di riscaldarsi.

Mi consigliereste quindi la soluzione per me più adatta a scelta tra quelle seguenti che ho individuato io? Oppure vi chiedo di consigliatemi pure altri marche e modelli e le motivazioni per cui lo fate.

ACV mod. Prestige Solo 18 (scambiatore acciaio, modulazione 2,2-18 KW)
IMMERGAS Mod. Victrix 2 KWX (modulazione 1,9-12 KW)
BAXI mod. Luna Duo Tec HT GA 1.12 (modulazione da 2,2-12,4)
VAILANT mod. ecoBLOCK Exclusiv (scambiatore acciaio, modulazione 2,4-14 KW)
BUDERUS Mod. Logamax plus GB172(scambiatore Alu-Si, modulazione 2,9-14 KW)
DE DIETRICH Mod. Innovens MCA (scambiatore Alu-Si, modulazione 3,4-11,2 o 3,4-15,2 KW,)
BROTJE IntroCondens WHBS (scambiatore Alu-Si autopulente, modulazione 3,5-14 KW,)
UNICAL mod. KonE 24 (scambiatore Alu-Si-MG modulazione 2,9-23,6 KW)
REMEHA Calenta 15S (scambiatore Alu-Si, modulazione 3,1-15 KW,)
PARADIGMA Modula New Tech (scambiatore Alu-Si, modulazione 3,1-15 KW)
ATAG Mod. Solo Q15S (scambiatore acciaio-TI, modulazione 4,4-15)
ROTEX mod. GW25 (scambiatore Alu, modulazione 4,5-21,6 KW)
VIESSMANN mod. Vitodens 100W (scambiatore acciaio, modulazione 5,9-19 KW)

Mi consigliate di abbinare a questa soluzione anche la sonda esterna, oltre a quella ambiente, per la regolazione della caldaia in base alle esigenze di riscaldamento del soffitto radiante?
Mi scuso per le mie eventuali inesattezze (o castronerie!). Chiedetemi pure chiarimenti. Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà intervenire in modo costruttivo.
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Scelta generatore di calore per soffitto radiante e ACS

Messaggio da giobibo »

Ok per l'accumulo sanitario, sicuramente sonda esterna; per quanto riguarda la caldaia, scegli il marchio che nella tua zona abbia alle spalle un buon servizio assistenza, puntuale e competente. Inutile avere in casa la Ferrari se poi quando si guasta nessuno è in grado di ripararla.
Affidati a persone di fiducia (progettista, installatore) e mi ripeto, competenti.
ciclone73
Messaggi: 2
Iscritto il: sab gen 11, 2014 22:37

Re: Scelta generatore di calore per soffitto radiante e ACS

Messaggio da ciclone73 »

Grazie per la risposta. Sul fatto dell'assitenza sono d'accordo, ma avendo diversi centri di assistenza competenti che trattano le marche che ho elencato, chiedevo di sapere quali sono le marche e i modelli più validi.
Altrimenti avrei valutato di realizzare il sistema con una caldaia ancora della ACV facendo coppia con il bollitore "tank in tank" della stessa marca (mi ispira di più rispetto a quelli a serpentino in acciaio, sbaglio?!) per probabile miglior compatibilità tra i vari componenti di controllo dell'impianto ed affidarmi ad un solo centro di assistenza.
Qualcuno conosce i prodotti e la fama dell'azienda ACV Italia (che mi pare che sia Belga di origine)?
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Scelta generatore di calore per soffitto radiante e ACS

Messaggio da giobibo »

Ripeto, il bollitore è di ottima qualità, invece non conosco la caldaia modello prestige , conosco la Kompact che non è costruita da ACV ma solo marchiata (costruita in Italia), e comunque, parlando della Kompact è un buon prodotto; per la mia esperienza, affidabile.
Con Viessmann andrei su qualcosa di più performante (Vitodens 300) oppure potresti pensare anche a Weishaupt
Rispondi