In un condominio in segito a riaqualificazione si è passati da un arcaico impianto a gasolio
ad un moderno impianto a gas (condensazione, VT, contabilizzazione ecc.).
- Le spese per l'allaccio di una nuova utenza contatore sono detraibili al 65 % ?
Se sì, visto che l'azienda del gas accetta solo assegni, il fatto che non ci sia bonifico
non preclude la detrazione ?
Detrazione impianto gas
Moderatore: Edilclima
Detrazione impianto gas
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: Detrazione impianto gas
Ketenegh (ma non solo) , mai avuto esperienze con questi "problemi"
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: Detrazione impianto gas
Hugo,
ho avuto esperienza ed ho sempre consigliato di detrarre le spese per l'esecuzione dell'allaccio, compresa la posa dei contatori. Sono spese, a tutti gli effetti, necessarie per l'esecuzione dell'intervento
Però hanno detratto quello che l'impresa privata ha eseguito dalla presa del distributore in poi. Non hanno detratto quello che, nel caso, era pagato allo sportello o con bollettino postale vs il distributore del metano.
Riguardo a detrarre un pagamento con assegno sarei prudente. E' documentato che l'agenzia ammetta la detrazione di spese non effettuate con bonifico se è una modalità obbligata verso la PA (per es. diritti di segreteria, concessioni, tosap per ponteggi, ecc. - vedi risoluzione 229 - 2009).
Non ho mai letto che lo ammetta se è una modalità obbligata verso società private e per la comodità di società private.
ho avuto esperienza ed ho sempre consigliato di detrarre le spese per l'esecuzione dell'allaccio, compresa la posa dei contatori. Sono spese, a tutti gli effetti, necessarie per l'esecuzione dell'intervento
Però hanno detratto quello che l'impresa privata ha eseguito dalla presa del distributore in poi. Non hanno detratto quello che, nel caso, era pagato allo sportello o con bollettino postale vs il distributore del metano.
Riguardo a detrarre un pagamento con assegno sarei prudente. E' documentato che l'agenzia ammetta la detrazione di spese non effettuate con bonifico se è una modalità obbligata verso la PA (per es. diritti di segreteria, concessioni, tosap per ponteggi, ecc. - vedi risoluzione 229 - 2009).
Non ho mai letto che lo ammetta se è una modalità obbligata verso società private e per la comodità di società private.