richiesta informazioni
Moderatore: Edilclima
richiesta informazioni
Se in una villetta con classe energetica B è stato installato il riscaldamento a pavimento nel seminterrato accatastato come cantina e locale di sgombero vietato dalla LR24 regione Lombardia può alterare la classe energetica assegnata? Grazie
Re: richiesta informazioni
Dalla tua domanda non si capisce bene se la classe energetica era stata assegnata con seminterrato freddo ....se così fosse allora potrebbe cambiare qualcosa 

A C E
Re: richiesta informazioni
La classe energetica è stata assegnata con il riscaldamento a pavimento installato ma la LR 24 lo vieta nei locali di sgombero. In questo caso la classe energetica è calcolata male?
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
Secondo i liberisti e libertari di questo forum, il certificatore certifica lo stato di fatto e non si deve preoccupare se certifica un abuso.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
Per cui è un abuso classificare un abitazione anche se si installa il riscaldamento a pavimento Laddove la legge lo vieta
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
E' indubbiamente illecito riscaldare laddove vietato.andrea6 ha scritto:Per cui è un abuso classificare un abitazione anche se si installa il riscaldamento a pavimento Laddove la legge lo vieta
Peraltro non sembrerebbe illecito certificare un immobile riscaldato illecitamente. Il condizionale è d'obbligo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
Non capisco il fine della domanda.. ma in ogni caso secondo me il certificatore non ha alcuna responsabilità, in quanto si limita a rilevare un edificio ed un impianto esistenti e non è tenuto a verificare se gli impianti sono a norma o se l'edificio presenta altre difformità.
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
Giustamente si pone il problema di come varia la classe energetica se si togliessero i locali riscaldati abusivamente.ponca ha scritto:Non capisco il fine della domanda e non conosco la LR24.. ma in ogni caso secondo me il certificatore non ha alcuna responsabilità, in quanto si limita a rilevare un edificio ed un impianto esistenti e non è tenuto a verificare se gli impianti sono a norma o se ci sono altre difformità.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
Sono assolutamente d'accordo; tra l'altro il certificatore deve fare il certificatore, non l'investigatore privato: e se il cantinato era già riscaldato precedentemente alla L24? Last but not the least, lo ripeto per l'ennesima volta, la L24 prevede che non vengano climatizzati i locali ecc... la differenza tra climatizzare un locale e dotare di impianto di climatizzazione mi pare evidente.ponca ha scritto:Non capisco il fine della domanda.. ma in ogni caso secondo me il certificatore non ha alcuna responsabilità, in quanto si limita a rilevare un edificio ed un impianto esistenti e non è tenuto a verificare se gli impianti sono a norma o se l'edificio presenta altre difformità.
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
Se il locale è dotato di impianto di riscaldamento, tale impianto va considerato ai fini della certificazione, ed è totalmente irrilevante se viene utilizzato o no.ilverga ha scritto: la differenza tra climatizzare un locale e dotare di impianto di climatizzazione mi pare evidente.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
Appunto.NoNickName ha scritto:Se il locale è dotato di impianto di riscaldamento, tale impianto va considerato ai fini della certificazione, ed è totalmente irrilevante se viene utilizzato o no.ilverga ha scritto: la differenza tra climatizzare un locale e dotare di impianto di climatizzazione mi pare evidente.
Per la certificazione è irrilevante l'uso.
Per la L24 no, visto che si parla di divieto di climatizzare e non di dotare di impianto di climatizzazione; se decade il divieto di dotare di impianto, decade qualsiasi dubbio sulla liceità di certificare tali locali
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: richiesta informazioni
La legge NON vieta di installare l'impianto di riscaldamento, ma di riscaldare i locali. Per cui non sta a te fregartene, ma a chi lo usa. Ad esempio, se poi fanno una varizione catastale / urbanistica e diventa ad esempio bagno/lavanderia?andrea6 ha scritto:Per cui è un abuso classificare un abitazione anche se si installa il riscaldamento a pavimento Laddove la legge lo vieta
Stiamo perdendo il lume della ragione!!! (non riferito a te, capemose)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
Vabbè, cosa c'entra? Allora posso andare in contromano, metti che un domani diventa a doppio senso?SuperP ha scritto:Ad esempio, se poi fanno una varizione catastale / urbanistica e diventa ad esempio bagno/lavanderia?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
Forse non essendo del mestiere mi sono spiegato male. La casa è nuova con inizio lavori 2010. La classe energetica assegnata è B. Rimane B anche se il seminterrato (accatastato come locale di sgombero) secondo la LR 24 non dovrebbe essere riscaldato? Non ce l'ho con il certificatore ma con il costruttore
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
Devi chiedere una consulenza ad un termotecnico e farti fare una simulazione escludendo il riscaldamento da quei locali dove il riscaldamento non dovrebbe esserci.andrea6 ha scritto:Forse non essendo del mestiere mi sono spiegato male. La casa è nuova con inizio lavori 2010. La classe energetica assegnata è B. Rimane B anche se il seminterrato (accatastato come locale di sgombero) secondo la LR 24 non dovrebbe essere riscaldato? Non ce l'ho con il certificatore ma con il costruttore
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
Capisco la sottigliezza semantica sottesa alla tua frase verga, ma ho l'impressione che ad abbracciare questo concetto ci si incammini su un sentiero assai scivoloso, certamente percorribile da parte di un avvocato in un'arringa difensiva, molto meno da parte di un tecnico...ilverga ha scritto: Sono assolutamente d'accordo; tra l'altro il certificatore deve fare il certificatore, non l'investigatore privato: e se il cantinato era già riscaldato precedentemente alla L24? Last but not the least, lo ripeto per l'ennesima volta, la L24 prevede che non vengano climatizzati i locali ecc... la differenza tra climatizzare un locale e dotare di impianto di climatizzazione mi pare evidente.
Ti faccio una domanda: tu depositeresti dunque in Comune un progetto come quello in questione, a tua firma, completo di relazione legge 10? Magari specificando, a beneficio dell'utente e per tua cautela, che l'impianto nel locale di sgombero c'è sì, ma non si può utilizzare? A me sembra un assurdo.
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
Condivido ogni parola.mat ha scritto:A me sembra un assurdo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
NoNickName ha scritto:Devi chiedere una consulenza ad un termotecnico e farti fare una simulazione escludendo il riscaldamento da quei locali dove il riscaldamento non dovrebbe esserci.andrea6 ha scritto:Forse non essendo del mestiere mi sono spiegato male. La casa è nuova con inizio lavori 2010. La classe energetica assegnata è B. Rimane B anche se il seminterrato (accatastato come locale di sgombero) secondo la LR 24 non dovrebbe essere riscaldato? Non ce l'ho con il certificatore ma con il costruttore
Secondo me invece l'attestato è corretto in quanto deve tenere conto dell'impianto radiante installato nel seminterrato.
Se tale impianto poteva essere installato o meno è un altro discorso.
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
Non ho scritto che è sbagliato. Lui vuole sapere l'eventuale differenza se .. ecc ecc...ponca ha scritto:Secondo me invece l'attestato è corretto
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
Mi sembra di aver capito invece che secondo te l'attestato non è valido in quanto c'è un abuso edilizio, quindi sempre secondo te l'attestato non doveva nemmeno essere redatto. Anzi, forse doveva essere denunciato il presunto abuso. Sbaglio?NoNickName ha scritto:Non ho scritto che è sbagliato. Lui vuole sapere l'eventuale differenza se .. ecc ecc...ponca ha scritto:Secondo me invece l'attestato è corretto
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
Secondo me sì, ma quello che penso io è irrilevante.
Riporto la domanda del primo post: "il riscaldamento a pavimento [...] può alterare la classe energetica assegnata?".
Riporto la domanda del primo post: "il riscaldamento a pavimento [...] può alterare la classe energetica assegnata?".
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
In che senso nnn?
Se tutto è uguale tranne l emissione.... beh si se fossi proprio sil crinape tra una classe e l altra si
Se tutto è uguale tranne l emissione.... beh si se fossi proprio sil crinape tra una classe e l altra si
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
No, perchè potrebbero essere locali che danno verso volumi riscaldati. Escludendoli dal calcolo, può cambiare anche la classe energetica.girondone ha scritto:In che senso nnn?
Se tutto è uguale tranne l emissione.... beh si se fossi proprio sil crinape tra una classe e l altra si
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
Non ti seguo
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
La classe energetica assegnata è B. Rimane B anche se il seminterrato non dovesse essere riscaldato?girondone ha scritto:Non ti seguo
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
ok ora ho capito...
beh cambia S cambia V cambia parecchio
tutto può cambiare
beh cambia S cambia V cambia parecchio
tutto può cambiare
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: richiesta informazioni
girondone ha scritto:ok ora ho capito...
beh cambia S cambia V cambia parecchio
tutto può cambiare
Esatto. Quindi la risposta è sì, la classe energetica può cambiare. Tuttavia non si può pretendere dal certificatore che certifichi una situazione diversa da quella che rileva all'atto del sopralluogo, anche se tale situazione rappresenta in sè un illecito.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: richiesta informazioni
Compromesso accettabile come chiusura del threadNoNickName ha scritto: La classe energetica può cambiare. Tuttavia non si può pretendere dal certificatore che certifichi una situazione diversa da quella che rileva all'atto del sopralluogo, anche se tale situazione rappresenta in sè un illecito.

Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: richiesta informazioni
Vi ringrazio molto per gli interventi che avete fatto mi hanno permesso di avere le idee più chiare. Chi è competente dell'argomento e vuole continuare ad intervenire accetto volentieri le vostre informazioni