Palestre e auditorium scuola
Moderatore: Edilclima
Palestre e auditorium scuola
Secondo voi una palestra e un auditorium annessi ad una scuola costituiscono attività 65?
Se si, superati quali limiti?
Io direi che se l'auditorium ha posti a sedere inferiori a 100 e superficie minore di 200 mq non costituisce attività 65, che dite?
Se si, superati quali limiti?
Io direi che se l'auditorium ha posti a sedere inferiori a 100 e superficie minore di 200 mq non costituisce attività 65, che dite?
Re: Palestre e auditorium scuola
Dipende anche dal possibile utilizzo extrascolastico che il comune puó fare.
Re: Palestre e auditorium scuola
Come cambia la mia valutazione a seconda se il Comune voglia utilizzarlo o meno per attività extra scolastiche?
Se vuole utilizzarlo e ho meno di 100 posti a sedere e superficie minore di 200 è attività 65?
Per la palestra invece?
Se vuole utilizzarlo e ho meno di 100 posti a sedere e superficie minore di 200 è attività 65?
Per la palestra invece?
Re: Palestre e auditorium scuola
Se siamo sotto i limiti, allora nulla quaestio.
La palestra puó essere impiegata anche extra scuola p.e. da associazioni sportive, quindi se è sopra i limiti costituisce attivitá a se stante. Qualche tempo fa avevo indicato i rif. di un parere a tale proposito , se non sbaglio relativo ai vvc torino.
La palestra puó essere impiegata anche extra scuola p.e. da associazioni sportive, quindi se è sopra i limiti costituisce attivitá a se stante. Qualche tempo fa avevo indicato i rif. di un parere a tale proposito , se non sbaglio relativo ai vvc torino.
Re: Palestre e auditorium scuola
Grazie provo a cercare il parere dei VVF di Torino
Re: Palestre e auditorium scuola
Ulteriore dubbio...se l'auditorio ubicato all'interno della scuola, utilizzato per attività extrascolastiche, ha meno di 100 persone e superficie minore di 200 mq, devo comunque rispettare quanto prescritto dal D.M. 19/8/96?
Mi rispondo da solo...NO perchè al punto 6.4 del DM 26/8/92 è scritto:
se la capienza supera le cento persone e vengono adibiti a manifestazioni non scola-stiche, si applicano le norme di sicurezza per i locali di pubblico spettacolo
pertanto non superando le 100 persone non sono obbligato a rispettare il D.M. 19/8/96.
E' corretta la mia interpretazione?
Mi rispondo da solo...NO perchè al punto 6.4 del DM 26/8/92 è scritto:
se la capienza supera le cento persone e vengono adibiti a manifestazioni non scola-stiche, si applicano le norme di sicurezza per i locali di pubblico spettacolo
pertanto non superando le 100 persone non sono obbligato a rispettare il D.M. 19/8/96.
E' corretta la mia interpretazione?
Re: Palestre e auditorium scuola
Non dimenticare il titolo XI del DM 19/08/96
Re: Palestre e auditorium scuola
Ma il titolo XI riguarda i locali, di cui all’art. 1, comma 1, lettera e), locali di intrattenimento, mentre io ho un auditorio (locale, di cui all’art. 1, comma 1, lettera d) !?!?!Terminus ha scritto:Non dimenticare il titolo XI del DM 19/08/96
Re: Palestre e auditorium scuola
Sei sicuro che il locale non verrà impiegato per manifestazioni di altro tipo (recite, canti di natale, ecc....) con tanto di pubblico (genitori e nonni), sia dalla scuola che da altri esterni ?
Re: Palestre e auditorium scuola
Si verrà utilizzato anche da esterni!Terminus ha scritto:Sei sicuro che il locale non verrà impiegato per manifestazioni di altro tipo (recite, canti di natale, ecc....) con tanto di pubblico (genitori e nonni), sia dalla scuola che da altri esterni ?
Alla luce di ciò, secondo te rientra tra i locali, di cui all’art. 1, comma 1, lettera e) e pertanto deve rispettare l'allegato XI?
O vale la mia interpretazione riportata prima? e cioè
non devo rispettare il DM 19/8/96 perché al punto 6.4 del DM 26/8/92 è scritto:
se la capienza supera le cento persone e vengono adibiti a manifestazioni non scolastiche, si applicano le norme di sicurezza per i locali di pubblico spettacolo
pertanto non superando le 100 persone non sono obbligato a rispettare il D.M. 19/8/96
Re: Palestre e auditorium scuola
In questi casi, per uscirne vivi, è opportuno farsi rilasciare una dichiarazione di impiego dei locali multiuso, da parte del RUP/Comune e della Direzione Scolastica, con tanto di specificazione della capienza massima da dover autorizzare.
Riguardo il punto 6.4, ti faccio notare che il DM scuole è antecedente al DM pubblico spettacolo.
Ma il tuo edificio scolastico è di nuova realizzazione, o esistente e da quando ?
Riguardo il punto 6.4, ti faccio notare che il DM scuole è antecedente al DM pubblico spettacolo.
Ma il tuo edificio scolastico è di nuova realizzazione, o esistente e da quando ?
Re: Palestre e auditorium scuola
Il mio edificio è esistente ed è del 1988.
Il Comune e D.S. hanno già sottoscritto che l'affollamento massimo consentito è inferiore alle 100 persone e che verrà utilizzato per attività extrascolastiche.
Scusami se insisto ma non ho ancora capito se secondo te devo seguire o meno il DM 19/8/96 e se, in caso affermativo, solo il Titolo XI o tutto...
Riguardo le palestre, sul sito dei VVF ho trovato quanto segue
Domanda:
Le palestre annesse ad attività scolastiche, di superficie superiore a 200 mq, adibite esclusivamente ad attività sportive, sia ad uso scolastico che di altre associazioni, rientrano come attività nr. 65?
Risposta:
Le palestre inserite in complessi scolastici, se utilizzate per attività sportive extrascolastiche e con capienza superiore a 100 persone, ovvero con superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 mq, rientrano al punto 65 dell'allegato I al DPR 151/2011.
Pubblicato il 18/02/2013
Quindi sembrerebbe che non valga l'interpretazione dei VVF di Torino...
Mi chiedo però se la risposta riportata sopra valga anche nel caso di palestra utilizzata extrasc. ma senza presenza di pubblico?
Il Comune e D.S. hanno già sottoscritto che l'affollamento massimo consentito è inferiore alle 100 persone e che verrà utilizzato per attività extrascolastiche.
Scusami se insisto ma non ho ancora capito se secondo te devo seguire o meno il DM 19/8/96 e se, in caso affermativo, solo il Titolo XI o tutto...
Riguardo le palestre, sul sito dei VVF ho trovato quanto segue
Domanda:
Le palestre annesse ad attività scolastiche, di superficie superiore a 200 mq, adibite esclusivamente ad attività sportive, sia ad uso scolastico che di altre associazioni, rientrano come attività nr. 65?
Risposta:
Le palestre inserite in complessi scolastici, se utilizzate per attività sportive extrascolastiche e con capienza superiore a 100 persone, ovvero con superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 mq, rientrano al punto 65 dell'allegato I al DPR 151/2011.
Pubblicato il 18/02/2013
Quindi sembrerebbe che non valga l'interpretazione dei VVF di Torino...
Mi chiedo però se la risposta riportata sopra valga anche nel caso di palestra utilizzata extrasc. ma senza presenza di pubblico?