Ciao a tutti,
devo certificare un appartamento che in realtà catastalmente risulta diviso in due miniappartamenti con due sub diversi, in realtà son stati uniti e ci vive una famiglia sola....
secondo voi come devo redigerla?
Inserisco due sub diversi e inserisco relativi volumi e sup. disperdenti per i singoli sub? o c'è un'altro metodo?
Grazie mille....ho guardato vari commenti ma non ci ho capito una sola....
Se gli immobili non sono stati fusi con una pratica di ristrutturazione edilizia, di fatto trattasi ancora di due unità distinte e la loro fusione è un abuso edilizio.
Se l'impianto è uno solo, puoi fare un solo certificato.
Se gli impianti sono due, meglio ancora, ne fai due.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Devi fare un unico ACE con i due sub, se l'impianto è unico (o centralizzato), altrimenti due ACE.
E' il caso del mio appartamento nel quale, nonostante siano state fatte tutte le regolari pratiche edilizie, è impossibile l'unificazione delle due unità immobiliari a livello catastale in quanto di proprietà di due persone diverse.
Se le pratiche sono in regola dovresti avere due schede catastali che riportano chiaramente la presenza dell'altro sub adiacente, con l'indicazione del confine virtuale.
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Ciao si ho le due schede catastali, inserisco in un unico ace i due sub e tette le superfici relative dividendo l'appartamento come se fossero due (come virtualmente sono catastalmente).