Le indicazioni da tener presente in caso di errori commessi nella registrazione di un A.P.E. in Ve.Net.energia-edifici sono le seguenti.
La informo che nel caso registri e validi con firma digitale in Ve.Net.energia-edifici un A.P.E. contenente dati non corretti deve provvedere ad un nuovo inserimento dello stesso, verificando che i riferimenti catastali del nuovo A.P.E. siano esattamente identici a quelli dell’A.P.E. contenente dati errati, in modo che quest’ultimo venga automaticamente sostituito e annoverato tra gli A.P.E. annullati. Inoltre nel campo “Note” della pagina “Dati prestazioni energetiche” deve indicare che l’A.P.E. sostituisce una precedente registrazione di cui deve fornire il numero e la data di registrazione, specificando altresì la motivazione del nuovo inserimento. Pertanto in questo caso non è necessario inviare alcuna comunicazione alla scrivente struttura, dal momento che la sostituzione dell’A.P.E. errato avviene in modo automatico.
Se l’errore commesso nella registrazione di un A.P.E. è contenuto nei riferimenti catastali, deve prima provvedere ad un nuovo inserimento dello stesso corretto avendo cura di indicare sempre nel campo “Note” della pagina “Dati prestazioni energetiche” che lo stesso sostituisce una precedente registrazione di cui deve fornire il numero, la data di registrazione e la motivazione del nuovo inserimento. Una volta che ha provveduto in tal senso invii all’indirizzo infoenergia@regione.veneto.it una e-mail ordinaria comunicando che ha effettuato le operazioni sopra descritte, indicando il numero del nuovo A.P.E. generato e di quello che quest’ultimo sostituisce.
Nel caso in cui Lei abbia registrato ma non convalidato con firma digitale un A.P.E. in Ve.Net.energia-edifici e intenda annullarlo può semplicemente sovrascriverlo con i dati relativi ad un altro A.P.E. e poi procedere con la firma, se invece intende richiederne comunque la cancellazione deve provvedere a caricarlo firmato digitalmente e quindi inviare una richiesta di cancellazione all’indirizzo infoenergia@regione.veneto.it.
Le preciso che quando l’A.P.E. registrato in Ve.Net.energia-edifici viene annullato dal soggetto certificatore il relativo codice attestato viene evidenziato in colore giallo mentre quando l’annullamento viene eseguito dalla scrivente struttura su richiesta del certificatore il codice attestato viene evidenziato in colore rosso.
Nel caso in cui l’invio dell’A.P.E. avvenga tramite la funzione “Importazione xml”, l’annullamento dello stesso segue le stesse regole di cui sopra, pertanto l’annullamento avviene con l’invio del file .xml corretto, avendo cura di verificare che i riferimenti catastali siano esattamente identici a quelli dell’A.P.E. errato mentre, nel caso l’errore sia contenuto proprio nei dati catastali, l’annullamento dell’A.P.E. deve essere richiesto alla scrivente struttura, all’indirizzo infoenergia@regione.veneto.it.
Quando l’immobile di cui esegue la certificazione risulta avere più di un proprietario può indicare il primo nella sezione “Dati proprietario” della pagina “Riferimenti catastali” e i restanti nella sezione “Note” della pagina “Dati prestazioni energetiche”. Se il proprietario ha residenza estera trascriva nella sezione “Dati proprietario” della pagina “Riferimenti catastali” i dati relativi alla sezione “Indirizzo edificio” e quindi indichi i dati corretti relativi alla residenza del proprietario nella sezione “Note” della pagina “Dati prestazioni energetiche”.
Le preciso anche che Ve.Net.energia-edifici rende disponibile un file .pdf dell’A.P.E. registrato da cui risulta, nella prima pagina, il dato “Chiave”, utile al committente per verificare la presenza dello stesso nel catasto telematico degli A.P.E. trasmessi alla Regione del Veneto. Il file in questione si ottiene accedendo al menu “Ricerca certificati” di Ve.Net.energia-edifici ed inserendo nel campo “Numero APE” il numero di codice certificato relativo all’A.P.E. registrato. Il file da scaricare e consegnare al cliente è identificato dall’icona visualizzata all’estrema destra, in corrispondenza della riga relativa all’A.P.E. di interesse.
Chiunque ne ha interesse, se dispone dei dati “Numero/Anno” e “Chiave” contenuti nel relativo file .pdf dell’A.P.E. di interesse, può verificare la corretta acquisizione di un A.P.E. in Ve.Net.energia-edifici alla seguente pagina internet: http://www.regione.veneto.it/web/energi ... n-edilizia.
Eventuali richieste di modifica dei dati contenuti nel proprio profilo utente registrato in Ve.Net.energia-edifici devono essere inviate al seguente indirizzo: infoenergia@regione.veneto.it.
Distinti saluti.
Venet Energia... alcune info utili
Moderatore: Edilclima
Venet Energia... alcune info utili
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog